Ordinazione di Mons. Gianni Massaro
Ordinazione di Mons. Gianni Massaro
null

Elezione di Don Gianni Massaro: "Perché lui sia Vescovo secondo il cuore di Dio"

"Momenti belli": il commento di Gennaro (Gino) Piccolo, del Centro Igino Giordani

«A pochi giorni dalla elezione di don Gianni Massaro a Vescovo, ecco un altro momento bello ad accrescere l'onda di gioia e di commozione avvertita la sera del 21 settembre nella gremita Piazza Catuma: "La sua prima Messa in Cattedrale che lo ha visto seduto – per la prima volta – sulla Cattedra di San Riccardo"!
Momenti belli che, se condivisi intensamente, portano a sentire nel profondo del cuore la sensazione – quasi – di "essere stati eletti con lui, eletta tutta una Chiesa, eletta tutta una Città".
Momenti belli che ci si attarda a descrivere con dovizia: «La bellezza della Liturgia, le sensazioni colte sul volto di don Gianni, del Vescovo celebrante – che spiega e dispiega in quattro punti la chiamata di Matteo –, dei Vescovi presenti, della nostra gente, dei diversi Sindaci che ha portato a ben sperare in una rinnovata amicizia fra le popolazioni da loro rappresentate».
Che dire della gente venuta dall'Abruzzo che ha cosparso la nostra terra col profumo della loro terra!
Ieri prima Messa in Cattedrale! Due Vescovi, l'uno accanto all'altro: l'uno pronto a dar la vita per l'altro!... realtà che sola può generare in mezzo a due la presenza di quel Terzo che solo può far "ardere il petto"!
Che gioia sarà schizzata in Cielo e nel cuore di colui che viene considerato il "primo dottore dell'episcopato: Ignazio Vescovo di Antiochia".
Che bella la schiera dei Sacerdoti in "Giallo" a dire vicinanza e somiglianza a un grande Calice d'Oro.
Sarebbe bello che questa elezione generasse – in noi cittadini – una rinnovata responsabilità civile, un vivere la città con rinnovato amore, un riprendersene cura a partire dagli ultimi, conoscere ferite e risorse, ripercorrere le sue vicende storiche sino a riscoprirne la sua ragion d'essere, la sua vocazione e concorrere a realizzarla interpellando, collaborando, stimolando le istituzioni per meglio leggere le realtà delle infinite vicende umane a cominciare dalle più dolorose.
Sarebbe bello che la elezione di Don Gianni non resti un bel ricordo e nulla più: ma riaccenda nei nostri cuori la Passione per la Chiesa; e faccia condividere le sue gioie, accanto alle prove e alle sofferenze, ai suoi patimenti e alle sue compassioni…
Vissute così queste realtà, tutto è fatto. Allora, se pur lontani, continueremo a restare uniti a Don Gianni, "come le corde all'arpa" perché lui sia Vescovo secondo il cuore di Dio».
  • Diocesi di Andria
  • don gianni massaro
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
"Territorio futuro": momento sinodale con i giovani imprenditori "Territorio futuro": momento sinodale con i giovani imprenditori Lunedì 5 giugno 2023, alle ore 19 presso la Casa di Spiritualità “Giovanni Paolo II”, in via V. Bottego 36, Andria
La diocesi di Andria celebra la Veglia di Pentecoste al Santuario del SS. Salvatore La diocesi di Andria celebra la Veglia di Pentecoste al Santuario del SS. Salvatore Appuntamento questa sera alle ore 20. Il Vescovo Mansi amministrerà il Sacramento della Confermazione ad alcuni adulti
Ad Andria il Rosario itinerante del mese Mariano Ad Andria il Rosario itinerante del mese Mariano Una preziosa occasione di riflessione religiosa e sociale
Giornata della legalità in ricordo del giudice Giovanni Falcone Giornata della legalità in ricordo del giudice Giovanni Falcone Riconoscimento della Corte di Appello di Bari a Don Riccardo Agresti responsabile del progetto diocesano "Senza Sbarre"
31º anniversario della strage di Capaci: riconoscimento antimafia a Don Riccardo Agresti 31º anniversario della strage di Capaci: riconoscimento antimafia a Don Riccardo Agresti Alla cerimonia prenderà parte anche Riccardo Scamarcio, che leggerà brani tratti dalle interviste di Giovanni Falcone
Martedì 16 maggio la presentazione della festa della pittura “Andria ad Artem” Martedì 16 maggio la presentazione della festa della pittura “Andria ad Artem” In programma dall’1 al 4 giugno presso il Museo Diocesano “San Riccardo” di  Andria
Giornata in ricordo del giudice Falcone e delle vittime di Capaci: riconoscimento per don Riccardo Agresti Giornata in ricordo del giudice Falcone e delle vittime di Capaci: riconoscimento per don Riccardo Agresti Cerimonia martedì 23 maggio, presso l’aula magna della Corte di Appello di Bari
Presentazione del libro sulla chiesa Cattedrale di Andria, curato da Sabino Di Tommaso Presentazione del libro sulla chiesa Cattedrale di Andria, curato da Sabino Di Tommaso Presentazione mercoledì 3 maggio, alle ore 19 presso il Museo diocesano "San Riccardo"
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.