Albero della vita
Albero della vita
Vita di città

Echi di pietra, Il cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto

Venerdì 25 aprile la presentazione ufficiale del Progetto targato Multiservice

"Nel cuore di Andria si cela un patrimonio prezioso e spesso trascurato: il Cimitero Monumentale, luogo che va ben oltre la semplice funzione di sepoltura, divenendo testimone silenzioso di Storia, di Arte e, soprattutto, di Memoria collettiva di una Comunità".
Cosi Antonio Griner, amministratore unico di AndriaMultiservice spa, sintetizza l'innovativo progetto "Echi di Pietra", che sarà presentato ufficialmente alla stampa con una sobria cerimonia all'interno del locale Camposanto, venerdì 25 aprile alle ore 11.
"La nostra Municipalizzata, chiamata da questa estate a gestire il cimitero – sottolinea Griner – in piena sintonia con la Sindaca e di concerto con l'intera Civica Amministrazione, con tale iniziativa intende esaltare la sacralità di questo luogo come spazio fortemente identitario, dove passato e presente si incontrano appunto nel segno della ricordo e della memoria". Il cimitero monumentale di Andria diventa così un Libro di Pietra che racconta secoli di storie, volti, sacrifici e sogni. Con "Echi di Pietra" vogliamo dunque aprire quelle pagine, con massimo rispetto e legittima meraviglia, per farle conoscere a chi vorrà ascoltare".

"Echi di Pietra – è il commento di Giovanna Bruno, sindaca di Andria – proporrà una visione nuova e moderna del nostro Camposanto trasformandolo di fatto in una sorta di grande Museo a cielo aperto. Il Progetto prevede infatti la realizzazione di una serie di totem informativi per scoprire le mille storie, il più delle volte sconosciute, che si celano dietro le tombe, i monumenti, le lapidi, le cappelle, i campi, gli ossari, le epigrafi. Di più: il Camposanto si aprirà a rassegne e mostre temporanee, ad iniziative formative per le scuole, ad eventi di valorizzazione dell'arte funeraria, con percorsi tematici legati alle vicende umane di cittadini illustri e comuni.

Così sa restituire un'immagine autentica e completa della comunità andriese attraverso i secoli. Per intenderci, un archivio vivente della nostra Memoria collettiva".
In occasione della presentazione del progetto complessivo, sarà reso fruibile il primo percorso - realizzato in sinergia con la sezione andriese di Italia Nostra e dell'Associazione Italiana Partigiani d'Italia – dal titolo "Radici di Libertà, Memoria di chi ha
combattuto". Il percorso in questione sarà contrassegnato dal colore rosso e dedicato all'ottantesimo anniversario della Liberazione, che cade appunto questo 25 aprile.
locandina 40x60Documento PDF
  • Cimitero
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
"Echi di pietra" le iniziative previste per il mese dei defunti "Echi di pietra" le iniziative previste per il mese dei defunti Tra gli eventi in programma anche uno con l’Associazione TSRM Volontari di Andria
Luce al cimitero, Malcangi a Griner: "Le sue sono azioni frettolose" Luce al cimitero, Malcangi a Griner: "Le sue sono azioni frettolose" Prosegue la polemica sulla rimozione del fotovoltaico dalle cappelle gentilizie
Luce al cimitero, la Multiservice fa chiarezza dopo le polemiche Luce al cimitero, la Multiservice fa chiarezza dopo le polemiche Il termine di 30 giorni per la rimozione dei pannelli fotovoltaici non è perentorio
Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" "Esprimiamo forte disappunto sulla nota fatta affiggere sulle cappelle cimiteriali private negli scorsi giorni"
Al cimitero di Andria la Settimana Europea dei Cimiteri Al cimitero di Andria la Settimana Europea dei Cimiteri Alla scoperta della storia, dell'architettura e dell'arte funeraria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.