via Ospedaletto
via Ospedaletto
Cronaca

E' morto sul colpo Vito Capogna, raggiunto da colpi di pistola calibro 7,65

Le indagini sono coordinate dal pm Marco D'Agostino della DDA

Una serie di interrogatori e controlli di persone informate sui fatti sono stati eseguiti da Polizia di Stato e Carabinieri nella notte per ricostruire l'agguato avvenuto intorno alle 22 di ieri ad Andria, in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita, nel quale è rimasto ucciso il 62enne Vito Capogna, ritenuto elemento di spicco della criminalità organizzata locale e già coinvolto in indagini dell'antimafia. Era attualmente soggetto all'obbligo di dimora.

I primi rilievi sono stati eseguiti dagli agenti del Commissariato di Andria e della Polizia scientifica, poi la Direzione Distrettuale Antimafia di Bari ha delegato gli ulteriori accertamenti ai Carabinieri del Nucleo investigativo, disponendo anche l'esecuzione di stub.

Le indagini sono coordinate dal pm Marco D'Agostino della DDA. Stando a quanto ricostruito finora, la vittima era ferma vicino a casa sua in compagnia di un'altra persona, quando è stata fatta segno da alcuni colpi di pistola calibro 7.65. Due di questi lo hanno colpito al petto e al collo, uccidendolo immediatamente.

Ricordiamo che l'omicidio è avvenuto ad un mese da un altro agguato di mafia ad Andria. Il 24 giugno rimase ucciso in pieno centro, vicino la villa comunale, il pregiudicato 40enne Vito Griner mentre fu ferito, ma non gravemente Nicola Lovreglio, detto "u' bares".
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" E' accaduto la notte scorsa in contrada “Papparicotta”, nell'agro di Andria
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Il mezzo pesante era sparito lunedì scorso da un cantiere a Bitonto. Recuperato dai Carabinieri nell'agro di Giovinazzo
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Operazione all'alba dei Carabinieri: sei misure cautelari
Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo I fatti sono accaduti il 12 agosto scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.