Maturità
Maturità
Vita di città

E' il giorno della Maturità: la carica dei 684 studenti andriesi

Sono 9 gli istituti in città con "4" maturandi esterni e 22 commissioni d'esame

Saranno 684 gli studenti andriesi chiamati oggi, mercoledì 17 giugno, a svolgere l'esame di maturità 2015. Si parte con la prima prova d'italiano per poi giungere domani, giovedì 18 giugno, con la traccia specifica per ogni indirizzo sino ad arrivare alla temuta terza prova lunedì 22 giugno. Nella Città di Andria sono 9 gli istituti di istruzione secondaria di 2° grado che oggi accoglieranno i maturandi con 22 commissioni d'esame nominate. Ben quattro le commissioni insediatesi allo "Jannuzzi" che ha anche il record per la classe più numerosa che giunge a questa tornata di esami con 35 studenti.

In tutto saranno quattro gli studenti esterni che partecipano agli esami da "privatisti" di cui due saranno ospitati dal Liceo Scientifico "R. Nuzzi". Sono 30, invece, gli studenti chiamati a svolgere l'esame del corso serale dell'Istituto "Carafa" mentre il minor numero di studenti per una singola classe sarà all'interno dell'indirizzo "Ottico" dell'Istituto "Archimede" che nella città di Andria ha una sede succursale mentre la sede principale è nella città di Barletta. Numeri e cifre per raccontare la geografia cittadina della Maturità 2015 che in Italia, invece, vedrà impegnati 489.962 studenti, suddivisi in 472.000 interni e 17.962 esterni, con 12.005 commissioni per esaminare 24.189 classi. Secondo quanto riporta Skuola.net, la spesa complessiva di un esame di maturità, per le casse dello Stato, è di circa 200 milioni di euro. Dal 2011 ad oggi i ragazzi bocciati rappresentano l'1% del totale, l'anno scorso addirittura la quota è scesa sino allo 0,8%.
  • Scuola
  • maturità
Altri contenuti a tema
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Maturità 2025, la Sindaca Bruno: "In bocca al lupo e buona notte prima degli esami" Maturità 2025, la Sindaca Bruno: "In bocca al lupo e buona notte prima degli esami" Domani 18 giugno al via la prima prova scritta uguale per tutti gli indirizzi scolastici
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” In palio ci sono 10 borse di studio, del valore di € 200,00 (in libri scolastici)
Festa di fine anno scolastico alla Scuola “Don Tonino Bello” di Andria Festa di fine anno scolastico alla Scuola “Don Tonino Bello” di Andria Saranno ufficialmente consegnati gli ambienti scolastici della scuola, al fine di avviare le attività dell’Oratorio estivo
Progetto Scuola Attiva Kids: festa dello sport all’Istituto Comprensivo Oberdan Vittorio Emanuele III Progetto Scuola Attiva Kids: festa dello sport all’Istituto Comprensivo Oberdan Vittorio Emanuele III Protagonisti dell’evento sono stati gli alunni delle classi seconde, terze e quarte del plesso Oberdan
Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Il lavoro prodotto dai ragazzi affetti da disturbi dello spettro autistico sarà ospitato pure all’interno del Festival della Legalità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.