Daniele Badursi e Daniela Salfi, due travel blogger ad Andria
Daniele Badursi e Daniela Salfi, due travel blogger ad Andria
Speciale

"Dove al Sud" pubblica un video clip su Andria

Daniele e Daniela, due travel blogger alla scoperta della città federiciana

Daniele Badursi e Daniela Salfi, due travel blogger titolari di un profilo instagram "Dove al Sud" seguito da più di 60mila follower, conosciuti per i loro viaggi alla scoperta delle tipicità del Mezzogiorno, nei giorni scorsi hanno condiviso un video sui loro canali social intitolato "Andria (Puglia)".

Un video clip che mostra in solo in 3 minuti le bellezze storiche e artistiche della città di Andria. «Il Video è di repertorio dei nostri tour da Travel e Food Blogger alla scoperta delle bellezze d'Italia» si legge in uno dei commenti in risposta ai loro follower.

Daniele e Daniela hanno ripercorso le attrazioni da non perdere assolutamente presso la città Federiciana.

Sono partiti dal centro storico da Porta Sant'Andrea e passeggiando nel centro storico di Andria hanno fatto tappa a Piazza Manfredi e quindi la Chiesa di San Domenico, visto la Torre dell'Orologio, ammirato piazza La Corte con Palazzo Ducale, e l'immancabile tappa al quartiere Casalino passando per il vicolo più stretto. Per poi passare da Piazza Duomo e visita alla Cattedrale dove hanno potuto vedere la cappella della Sacra Spina e la sua Cripta, dove sono conservate le spoglie delle due moglie di Federico II di Svevia.
La loro visita è proseguita a Parco IV Novembre e passeggiato per Corso Cavour visitando il Museo Diocesano di Andria e poi anche il Museo del Confetto. Non meno importante anche il passaggio dalla storica Piazza Sant'Agostino con annessa la Chiesa di Sant'Agostino, costruita ai tempi di templari e la Chiesa San Francesco
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.