interventi di restauro eseguiti dai M° Marzano e Leonetti
interventi di restauro eseguiti dai M° Marzano e Leonetti
Eventi e cultura

Doppio intervento di restauro eseguito dai M° Marzano e Leonetti nella Chiesa Madre di Minervino Murge

I due restauratori andriesi operano nel centro murgiano da oltre un decennio

Doppio intervento di restauro eseguito dal maestro Giuseppe Marzano e da Gianluca Leonetti nella Chiesa Madre di Minervino Murge dove i due artisti andriesi operano ormai da oltre un decennio. Si tratta nello specifico della pulitura e del ripristino nella loro originalità di due cornici risalenti al XVIII sec., che in seguito alla rimozione degli strati di pittura successivi hanno ripreso la lucentezza originale in quanto è stata ripristinata l'antica finitura in foglia d'argento alla mecca. La vernice alla mecca o meccatura da doratori, è una vernice protettiva a base di alcool pigmentata e quindi colorata e trasparente, viene utilizzata per modificare il colore del metallo in foglia, in particolar modo da secoli si utilizza la mecca gialla per dare alla foglia d'argento l'aspetto dell'oro con un effetto riflesso traslucido di grande preziosità e di sicuro impatto scenografico. Due delle tele presenti nella navata destra della chiesa hanno ricevuto questo trattamento che ne ha ripristinato la loro originale preziosità, ora apprezzabile a pieno dallo spettatore.

Il secondo intervento è stato mirato a valorizzare le Croci di dedicazione presenti nelle lesene della Chiesa dal fondo della controfacciata alla interezza delle navate laterali: in totale sono 12 dischi in gesso scagliola che riportano delle Croci lavorate nei punti dove il Vescovo ha imposto il Crisma durante la dedicazione dell'edificio per consacrarlo e destinarlo al culto religioso.
Come si può comprendere simboli di fondamentale importanza liturgica e per la quale la stessa liturgia prevede una celebrazione liturgica da celebrarsi nella stessa data della dedicazione, che ne esalta e celebra l'importanza.
L'intervento di restauro è riuscito a ridare nuova lucentezza agli ori e un ritrovato splendore ai finti marmi, nello specifico in rosso di Francia centrale e un giallo alabastro egiziano nella circonferenza.
Doppio intervento di restauro eseguiti dai M° Marzano e LeonettiDoppio intervento di restauro eseguiti dai M° Marzano e LeonettiDoppio intervento di restauro eseguiti dai M° Marzano e LeonettiDoppio intervento di restauro eseguiti dai M° Marzano e LeonettiDoppio intervento di restauro eseguiti dai M° Marzano e LeonettiDoppio intervento di restauro eseguiti dai M° Marzano e LeonettiDoppio intervento di restauro eseguiti dai M° Marzano e LeonettiDoppio intervento di restauro eseguiti dai M° Marzano e LeonettiDoppio intervento di restauro eseguiti dai M° Marzano e LeonettiDoppio intervento di restauro eseguiti dai M° Marzano e LeonettiDoppio intervento di restauro eseguiti dai M° Marzano e LeonettiDoppio intervento di restauro eseguiti dai M° Marzano e LeonettiDoppio intervento di restauro eseguiti dai M° Marzano e LeonettiDoppio intervento di restauro eseguiti dai M° Marzano e LeonettiDoppio intervento di restauro eseguiti dai M° Marzano e LeonettiDoppio intervento di restauro eseguiti dai M° Marzano e LeonettiDoppio intervento di restauro eseguiti dai M° Marzano e Leonetti
  • Diocesi di Andria
  • Giuseppe Marzano
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
Ecco l’Agnello di Dio… Ecco l’Agnello di Dio… Solennità del Corpus Domini: profezia di mansuetudine e di mitezza. Riflessione di don Ettore Lestingi
“Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 “Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 Ad Andria, venerdì 20 Giugno 2025, ore 18:00 in piazza Duomo
Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Si rinnova uno dei riti più partecipati di fede ed autentica vocazione popolare
La festa della Madonna dell'Altomare, primo martedì dopo Pentecoste La festa della Madonna dell'Altomare, primo martedì dopo Pentecoste Domani messe per tutta la mattina, supplica e alle 18 la processione dal quartiere San Vito. Stasera l'incoronazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.