ospedale Lorenzo Bonomo
ospedale Lorenzo Bonomo
Cronaca

Muore dopo intervento dimagrante, archiviata la posizione dei due medici del "L. Bonomo"

La donna dal pronto soccorso di Corato per un malore fu trasportata ad Andria

Sono state archiviate le posizioni dei due medici dell'ospedale "Bonomo" indagati ad ottobre 2016 per la morte di Concetta Abbate, 48enne coratina deceduta nel nosocomio andriese. Qui i sanitari avevano tentato di salvarla dal malore per cui era stata trasportata d'urgenza dal pronto soccorso di Corato. A finire iscritti nel registro degli indagati della Procura della Repubblica di Trani furono anche due dottori che trattarono la degenza della donna alla clinica "Mater Dei" di Bari. Su di loro continuerà ad indagare la Procura della Repubblica del capoluogo pugliese per competenza territoriale dopo la trasmissione del fascicolo dall'ufficio inquirente tranese. La richiesta di archiviazione del sostituto procuratore Alessandro Donato Pesce deriva dalle conclusioni dell'autopsia eseguita dal dr. Antonio Margari. Spetterà, invece, alla Procura di Bari accertare se la morte della donna sia attribuibile a condotte dei due medici della clinica barese dove Abbate si era sottoposta ad intervento chirurgico per problemi all'addome e per un by-pass intestinale. Tornata a Corato per la convalescenza, la donna accusò un grave malore, per cui fu inizialmente trasportata al pronto soccorso di Corato e poi al Bonomo di Andria. Qui nonostante un nuovo intervento chirurgico i medici non riuscirono a strapparla alla morte.
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Un mondo di storie per i bambini dell'ospedale: la donazione di libri diventa un'esperienza di solidarietà e crescita
Alessandro Vito Volpe nuovo dierettore dell' U.O. Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria Alessandro Vito Volpe nuovo dierettore dell' U.O. Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria La nuova carica a partire dal 3 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.