
Attualità
"Domani vincerò", il messaggio di speranza nel brano dell'artista andriese Riccardo Scamarcio
Il testo racconta emozioni e sensazioni legate al momento di emergenza sanitaria che stiamo vivendo
Andria - martedì 12 maggio 2020
10.52
"E domani vincerò, più forte ti abbraccerò, più forte ti stringerò…domani vincerò…perché già lo so". Parole di speranza e un invito a non mollare, perché supereremo questo periodo difficile: è il messaggio lanciato dal cantante andriese Riccardo Scamarcio nel suo recente lavoro, intitolato "Domani vincerò". Realizzato in casa, divenuta per l'occasione uno studio di registrazione alternativo, il brano descrive emozioni e sensazioni legate al momento di emergenza sanitaria che stiamo vivendo ormai da due mesi: «E' tutto più strano, - dichiara Scamarcio - più rallentato, sono giorni particolari per gli italiani e tutto il mondo. Abbiamo però imparato a cercare un sorriso nelle piccole cose, apprezziamo maggiormente le cose che prima ci sembravano scontate e non è mai mancato quel filo di fiato delle persone a noi vicine, attraverso telefonate e videochiamate. Questa della pandemia è solo una partita sbagliata: il Mondiale più bello lo vinceremo domani».
Non solo un messaggio di speranza: il brano esprime anche la passione musicale dell'artista andriese Riccardo Scamarcio, che nel tempo libero si esibisce nei locali cantando cover di artisti famosi e attraverso simpatiche imitazioni di comici e artisti, con una particolare predilezione per Adriano Celentano. Una passione, quella per la musica, che l'artista andriese ha coltivato ad Andria negli anni della gioventù, esibendosi per circa due anni con un gruppo di amici. Poi è arrivato il lavoro, per il quale Scamarcio è in trasferta da 22 anni. Oggi lavora in caserma a Roma e abita in una piccola città di provincia, a Santa Marinella, dopo essere stato in giro per il mondo come sottufficiale dell'Esercito. «Il mio lavoro è articolato in cinque giorni, - ci racconta Scamarcio - dunque il sabato e la domenica sono libero tranne in caso di urgenze in caserma; dunque nel weekend mi esibisco in feste e serate, ma ora chiaramente la pandemia ha bloccato tutto. I miei lavori musicali sono ugualmente proseguiti a casa, che in questo periodo considero la "città" in cui viviamo».
Non solo un messaggio di speranza: il brano esprime anche la passione musicale dell'artista andriese Riccardo Scamarcio, che nel tempo libero si esibisce nei locali cantando cover di artisti famosi e attraverso simpatiche imitazioni di comici e artisti, con una particolare predilezione per Adriano Celentano. Una passione, quella per la musica, che l'artista andriese ha coltivato ad Andria negli anni della gioventù, esibendosi per circa due anni con un gruppo di amici. Poi è arrivato il lavoro, per il quale Scamarcio è in trasferta da 22 anni. Oggi lavora in caserma a Roma e abita in una piccola città di provincia, a Santa Marinella, dopo essere stato in giro per il mondo come sottufficiale dell'Esercito. «Il mio lavoro è articolato in cinque giorni, - ci racconta Scamarcio - dunque il sabato e la domenica sono libero tranne in caso di urgenze in caserma; dunque nel weekend mi esibisco in feste e serate, ma ora chiaramente la pandemia ha bloccato tutto. I miei lavori musicali sono ugualmente proseguiti a casa, che in questo periodo considero la "città" in cui viviamo».