L’allarme di don Riccardo Agresti  per l’escusione della proroga dei superbomnus alle O.N.L.U.S.. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
L’allarme di don Riccardo Agresti per l’escusione della proroga dei superbomnus alle O.N.L.U.S.. Foto Riccardo Di Pietro
Eventi e cultura

Domani la commemorazione di Giovanni Falcone alla Corte d'Appello di Bari

Presente Don Riccardo Agresti con il progetto "Senza Sbarre", a cui andrà un particolare riconoscimento

Il 23 maggio alle ore 11,00 nell'Aula Magna della Corte di Appello di Bari, il Presidente della Corte ed il Procuratore Generale ricorderanno il giudice Giovanni Falcone, la moglie il giudice Francesca Morvillo, ed i poliziotti della loro scorta (Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro), in occasione del 33° anniversario della strage di Capaci. Alla cerimonia è invitata, oltre alle autorità giudiziarie ed istituzionali ed alla cittadinanza tutta, una rappresentanza degli studenti delle scuole superiori che hanno svolto attività nell'ambito dei progetti scolastici sulla educazione alla legalità.

L'inno nazionale e l'inno Europeo verranno eseguiti dalla fanfara della Legione Allievi della Guardia di Finanza; all'esito è prevista la visione di un video ricordo del Giudice Giovanni Falcone e della collega Morvillo. Al termine verrà conferito un riconoscimento alla Fondazione Antiusura "San Nicola e Santi Medici" di Bari nella persona del Presidente, dott.ssa Antonella Bellomo, per l'importante ruolo svolto nel combattere l'usura e rafforzare l'economia legale nella società. Negli anni precedenti analogo riconoscimento è stato conferito a don Riccardo Agresti, responsabile del progetto "Senza Sbarre" della Diocesi di Andria, al compianto dott. Stefano Fumarulo, responsabile dell'Ufficio regionale di Bari dell'antimafia sociale, alla dr.ssa Daniela Marcone, v. presidente dell'associazione "Libera - contro le mafie" di Foggia e alle Sig.re Maria Anna Ciavarella e Arcangela Petrucci, vedove degli agricoltori.
  • don riccardo agresti
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
"Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark "Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark Nella comunità di San Vittore sarà inserita per la prima volta una donna
La Regione prende "in carico" il progetto diocesano "Senza Sbarre" La Regione prende "in carico" il progetto diocesano "Senza Sbarre" Oggi in commissione criminalità si è parlato della rieducazione del condannato attraverso questa esperienza educativa
Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Durante la Festa delle Repubblica nella città di Macerata: a consegnarla il Prefetto Fusiello ed il Questore Patruno
Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi a Bari in Commissione Legalità Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi a Bari in Commissione Legalità Lunedì 9 giugno, alle ore 13 nel corso della prevista seduta di commissione, per illustrare il progetto diocesano "Senza Sbarre"  
"Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" "Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" A Corato, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, questa sera alle ore 20
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.