Settore Socio sanitario Comune di Andria
Settore Socio sanitario Comune di Andria
Attualità

Domanda Reddito di inclusione respinta: come richiedere il riesame

Un piccolo vademecum che spiega come fare per un riesame da parte dell'INPS

Dallo scorso 1° luglio sono cambiate le regole di accesso al REI Reddito di inclusione in quanto non è più necessario avere in famiglia almeno un minore, un disabile, una donna in stato di gravidanza o un disoccupato over 55 , ma conterà solo il requisito economico.
Per questo l'INPS ha comunicato che tutte le istanze inviate dai mesi di gennaio a maggio respinte per mancanza dei requisiti familiari, saranno sottoposte a riesame d'ufficio.
Le istruzioni sul riesame delle domande di REI, pubblicate dall'Inps con messaggio n.2937 del 20/07/2018 risultano particolarmente importanti per capire cosa fare per richiedere il riesame delle domande di reddito inclusione respinte non solo per i requisiti familiari ma anche per altri difetti riscontrati dall'Istituto.

A seguito dell'emanazione del provvedimento sul respingimento della domanda di accesso al reddito di inclusione, il soggetto richiedente potrà presentare istanza di riesame. Per contestare la domanda di REI respinta, sarà necessario presentare domanda di riesame presso la struttura INPS che ha emanato il provvedimento entro la scadenza di 30 giorni dalla data in cui è stato ricevuto.

La richiesta di riesame per richiedere il reddito di inclusione dovrà essere presentata in una delle seguenti modalità:
in forma cartacea, direttamente allo sportello;
all'indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) reperibile sul sito INPS;
per posta ordinaria.
A seguito del riesame, la Struttura territoriale procede, in sede di autotutela, alla conferma del provvedimento già emanato o, laddove ne ricorrano i presupposti, alla sua riforma; in entrambi i casi l'esito è notificato al richiedente la prestazione.
La decisione sul riesame per la verifica del requisito che ha portato alla revoca del reddito di inclusione o alla sua decadenza, spetterà al Comune o all'INPS in base alle rispettive competenze.

Il Comune potrà disporre il riesame della domanda di REI per le seguenti motivazioni di revoca:
- mancanza del requisito di cittadinanza ex art.3 del decreto n.147/2017;
- mancanza del requisito di residenza ex art.3 del decreto n.147/2017;
- assenza di donna in stato di gravidanza accertata ex art.3 del decreto n.147/2017, per le domande presentate entro il 31 maggio 2018;
- mancanza del requisito della presenza del tutore nel nucleo, ex art.3 del decreto n.147/2017 per le domande presentate entro il 31 maggio 2018;
- assenza nella DSU/ISEE alla richiesta di REI, di persona disabile ed almeno un suo genitore/tutore, ex art.3 del decreto n.147/2017, per le domande presentate entro il 31 maggio 2018;
- composizione del nucleo familiare autodichiarato in DSU non veritiero (art.71 del D.P.R. 445/2000).

Per i restanti requisiti familiari, per quelli concernenti la condizione economica del nucleo familiare del richiedente e per quelli relativi all'incompatibilità, la competenza della verifica degli stessi, anche in sede di riesame, è in capo all'INPS.
Il richiedente sarà in ogni caso informato sia in caso di mancato riesame e sia nei casi di variazione dell'esito a seguito della nuova verifica dei requisiti.
  • Comune di Andria
  • inps puglia
Altri contenuti a tema
La sanità nella Bat, mentre la politica è impegnata "a riprendere una poltrona alle prossime elezioni" La sanità nella Bat, mentre la politica è impegnata "a riprendere una poltrona alle prossime elezioni" La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.