Discarica Contrada San Nicola La Guardia Andria
Discarica Contrada San Nicola La Guardia Andria
Cronaca

Discarica di Andria, accordo di cooperazione con l'Oga di Foggia

Rifiuti a Cerignola sino a martedì, poi nell'impianto di biostabilizzazione della città dauna

Si è riunito ieri mattina, presso la sede dell'Ufficio Ambiente della Provincia, in Via Tasselgardo a Trani, il tavolo tecnico chiamato ad affrontare l'emergenza rifiuti sul territorio della Bat, in seguito alla chiusura della discarica di Andria. Presenti, oltre al Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina ed al Dirigente del Settore Ambiente della Provincia Vito Bruno, i Sindaci dei Comuni della Provincia ed i Dirigenti di Arpa ed Asl.

Nel corso della riunione, il Vicepresidente dell'Oga Bat Michele Lamacchia ha confermato l'avvenuta firma dell'accordo di cooperazione con l'Oga di Foggia, che prevede la biostabilizzazione dei rifiuti a Foggia (a Cerignola fino a martedì), in sostituzione dell'impianto di Giovinazzo, attualmente non in grado di soddisfare tale esigenza. «Dopo aver recepito le istanze dei Sindaci del nostro territorio, ho inviato una nota alla Regione Puglia per chiedere indicazioni sull'eventuale competenza ad adottare ordinanze urgenti - ha affermato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina -. Scongiurata la fase di emergenza, la prossima settimana sarò in Regione assieme ai Sindaci per individuare un percorso che dia un assetto organico che garantisca un adeguato servizio di smaltimento dei rifiuti sul nostro territorio».
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Vurchio: "Andria non merita questo!" Vurchio: "Andria non merita questo!" "Serve una bonifica immediata, ma soprattutto un piano di prevenzione efficace, con controlli serrati e sanzioni esemplari"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.