disastro ferroviario
disastro ferroviario
Cronaca

Disastro ferroviario, l'ASTIP scrive a Mattarella: «Silenzio della Procura è un oltraggio»

L'associazione dei parenti delle vittime del disastro ferroviario ha scritto al Capo dello Stato

Sono passati quindici mesi dal 12 luglio del 2016, data del terribile disastro ferroviario che costò la vita a 23 persone e che cambiò la vita ad altrettante famiglie oltre che ai feriti in quella immane sciagura. La Procura di Trani sta lavorando per individuare precisamente le responsabilità di quel disastro ma i tempi si allungano.

Per questo l'ASTIP, l'associazione dei parenti delle vittime del disastro ferroviario, ha scritto una lettera al presidente della Repubblica Sergio Mattarella per chiedere un suo intervento al fine di ottenere giustizia per quell'immane disastro.

«Abbiamo scritto al Presidente Sergio Mattarella la nostra ultima speranza, perchè questo silenzio da parte della Procura di Trani è diventato oltraggioso per le 23 vittime ancora in attesa di giustizia. Siamo ancora fermi agli indagati! Non ci è dato sapere quando avremo l'elenco degli imputati» si legge sulla pagina Facebook dell'associazione.

Ecco il testo integrale della missiva.
"Carissimo Presidente Mattarella, questa mia missiva è un grido disperato di richiesta di aiuto di noi famiglie che piangiamo 23 morti da quasi 15 mesi. Purtroppo ancora oggi dalla Procura di Trani non si é mosso nulla, i Pm che indagavano da 4 sono passati a 2, e noi famiglie siamo sempre più disperate.
Perchè questa lentezza? Perchè a distanza di 15 mesi dall'orribile STRAGE continua questo silenzio dilaniante da parte della Procura di Trani?

Lei deve sapere che ancora oggi non c'è sicurezza su quella tratta, e nonostante ci siano 14 INDAGATI, tra cui i massimi vertici della ferrotramviaria, la Regione Puglia ha prorogato la concessione per altri 10 anni.

Ancora oggi, dopo quasi 15 mesi dalla brutale morte, parliamo di indagati e non di imputati. Le riporto un passo di Pablo Neruda - "Lentamente muore chi non capovolge il tavolo, chi è infelice sul lavoro, chi non rischia la certezza per l'incertezza,chi rinuncia ad inseguire un sogno"- Ci aiuti a capovolgere il tavolo, affinchè giustizia sia fatta.
In fede".
  • incidente ferroviario corato
  • Ferrovia Bari-Nord
  • procura della repubblica trani
  • tribunale di trani
  • Incidente ferroviario
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Ad Andria muore operaio dopo incidente di una settimana fa Ad Andria muore operaio dopo incidente di una settimana fa Ci sono tre indagati da parte della Procura di Trani
Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Oltre 12mila flaconi e una tonnellata di materia prima pronti per la vendita posti sotto sequesto. Denunciati i titolari
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Saranno garantiti i regolari servizi dalle ore 5.00 alle 8.00 e dalle 12.00 alle 15.00
Ferrotramviaria, sospensione della circolazione tra Corato e Andria Ferrotramviaria, sospensione della circolazione tra Corato e Andria Non si sono conclusi i lavori di potenziamento sulla relativa linea ferroviaria
Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   "Provo ad interpretare il loro dolore, aggrappato ad un senso di fiducia che in alcuni momenti viene meno"
Strage treni, in appello confermata la sentenza: condanne per capostazione e capotreno Strage treni, in appello confermata la sentenza: condanne per capostazione e capotreno Niente responsabilità di Ferrotramviaria e dei suoi dirigenti
Avv. De Pascalis (Camera Penale Trani): "Appello per la tutela della funzionalità della giustizia" Avv. De Pascalis (Camera Penale Trani): "Appello per la tutela della funzionalità della giustizia" Lettera aperta ai referenti istituzionali ed alla comunità locale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.