Scoperta  ad Andria una  lapide in memoria delle vittime della strage ferroviaria del 12 luglio 2016. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Scoperta ad Andria una lapide in memoria delle vittime della strage ferroviaria del 12 luglio 2016. Foto Riccardo Di Pietro
Attualità

Disastro ferroviario del 12 luglio: nel cortile dell'Oratorio Salesiano questa sera Santa Messa di suffragio

Il ricordo della Sindaca Bruno: "Una ferita che fa tanto male. Che niente potrà cancellare"

"6 anni da quella maledetta strage ferroviaria. 6 anni. Quel km 51 sulla tratta Andria - Corato entrato nelle case di tutto il mondo. Una ferita che fa tanto male. Che niente potrà cancellare", lo sottolinea la Sindaca di Andria, Giovanna Bruno.

Oggi, alle ore 19, nel cortile dell'Oratorio Salesiano c'è una messa di suffragio, in ricordo delle vittime.
Martedì 12 luglio, giorno del disastro, alle ore 9.30 ci incontriamo su quei binari, per un momento commemorativo.
Alle ore 11 circa, in coincidenza di quel tragico e mortale impatto, calerà il silenzio su tutto il cantiere dell'interramento ferroviario, oggetto di lavori di scavo che si interromperanno per mezz'ora. Per non dimenticare. Perché questo possiamo fare".
  • Comune di Andria
  • incidente ferroviario corato
  • oratorio salesiano
  • Incidente ferroviario
  • processo strage ferroviaria
Altri contenuti a tema
Memorial "Milan club Andria rossonera": l' oratorio salesiano per la quinta volta luogo di memoria e gratitudine Memorial "Milan club Andria rossonera": l' oratorio salesiano per la quinta volta luogo di memoria e gratitudine Nel ricordo degli indimenticati amici Riccardo e Ruggiero Lorusso e di Vincenzo Orciuolo
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.