nPSI Liberali e Riformisti
nPSI Liberali e Riformisti
Politica

Dimensionamento scolastico, nPSI Liberali e Riformisti: "Modificate le decisioni assunte il 30 dicembre 2024" 

La nota del direttivo cittadino: "Coinvolgimento parziale della comunità e senza un vero e proprio confronto aperto"

"Nella seduta odierna, la Giunta Regionale di Puglia ha deliberato in maniera definitiva riguardo al dimensionamento scolastico, modificando le decisioni assunte il 30 dicembre 2024. La modifica riguarda la scuola dell'infanzia Carella, che, contrariamente a quanto previsto inizialmente, non verrà scorporata dall'I.C. Verdi-Cafaro per essere annessa all'I.C. Cotugno.
La delibera regionale di oggi non riguarda solo le scelte tecniche, ma anche acceso dibattito politico che ha accompagnato questa decisione, che ha dovuto confrontarsi con una proposta di dimensionamento scolastico che non è mai stata ben accolta dai cittadini e dalle famiglie.
Il problema, però, va oltre le semplici questioni tecniche: si tratta di una scelta che è sembrata essere stata presa in maniera affrettata, senza una vera e propria consultazione con la comunità.
Come nPsi Liberali e Riformisti ci chiediamo: è stato sufficiente un confronto pubblico, a cui i rappresentanti politici dell'amministrazione non hanno partecipato, e un acceso dibattito tra forze politiche, dirigenti e cittadini, per fermare un provvedimento che rischiava di essere considerato inutile e lontano dalle reali necessità della città? Perché una discussione di questo tipo non è avvenuta prima in Aula Consiliare?
La gestione di questo processo da parte dell'amministrazione è stata, almeno in parte, superficiale e poco lungimirante, creando confusione e insoddisfazione tra le famiglie e gli insegnanti.
Nonostante ciò, il risultato finale ha avuto un risvolto positivo, con l'adozione di soluzioni che tengono conto del benessere della città e, soprattutto, dei bambini.
Tuttavia, non possiamo fare a meno di sottolineare che anche la politica regionale avrebbe dovuto affrontare questa questione con maggiore attenzione e responsabilità.
La superficialità con cui è stata gestita questa vicenda, con il coinvolgimento parziale della comunità e senza un vero e proprio confronto aperto, non fa onore all'amministrazione. Il futuro dei nostri bambini, infatti, deve essere sempre la priorità di ogni scelta politica, e una gestione così distratta rischia di minare la fiducia della cittadinanza nei confronti delle istituzioni.
La scuola, come spazio di crescita e apprendimento, è uno dei pilastri fondamentali per il futuro di una comunità. Ora, speriamo che l'amministrazione impari da questa esperienza e prenda sul serio il dialogo con la cittadinanza in future decisioni che riguardano l'educazione e il futuro dei più giovani", conclude la nota del direttivo cittadino nPSI Liberali e Riformisti.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • dimensionamento scolastico
  • scuola dell'infanzia carella
  • Liberali e Riformisti NPSI
Altri contenuti a tema
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.