scuola
scuola
Commento

Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi

«Restiamo esterrefatti quando vediamo politici strapparsi le vesti in nome della continuità scolastica»

«Ieri è stata scritta una brutta pagina di politica, poiché coloro che comandano hanno chiaramente detto che "La Legge non è uguale per tutti".
Precisiamo: che la Carella dovesse restare alla Verdi - Cafaro era palese proprio per questioni logistiche.
Ma ci fa specie innanzitutto vedere tanta politica nelle scuole e, soprattutto, restiamo esterrefatti quando vediamo politici strapparsi le vesti in nome della continuità scolastica che però si applica solo per la Carella, ma non per il Della Vittoria o la Don Tonino Bello.
Oggi, con questa pagina di politica chi comanda ha detto ai ragazzi che hanno diritto alla continuità scolastica solo se fanno parte di determinati istituti comprensivi, mentre diversamente non si ha il diritto né alla continuità scolastica né ai progetti extracurricolari. Esempio, proprio i circa 250 bambini del plesso Della Vittoria, poiché mentre in tutte le scuole sono partiti gli S.t.e.a.m. per questo plesso no, perché quando c'è stata l'assegnazione dei fondi faceva ancora parte della Cotugno.
Abbiamo espresso si dall'inizio le nostre perplessità in merito all' assetto scolastico che riguardava la Cotugno, ma caparbiamente si è voluta istituire una nuova realtà scolastica (scuola secondaria di primo grado) la quale attualmente ha solo 13 ragazzi frequentanti e pochissimi iscritti per il nuovo anno scolastico. Le motivazioni addotte dai genitori ai quali ci siamo rivolti per comprendere le motivazioni dell'esodo verso la scuola Vaccina sono state unanimi "VOI ISCRIVERESTE I VOSTRI FIGLI, PER TRE ANNI DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO, IN UNA SCUOLA SPERIMENTALE?" Come dare torto a questi genitori, nonostante la dotazione e l'offerta formativa della nuova media?
Non comprendiamo, ancora oggi, l'istituzione di questa nuova scuola, rispetto ai inequivocabili dati sulla denatalità! Per non parlare della logistica degli accorpamenti! Anche un bambino capirebbe che se frequento la scuola dell' infanzia Lotti, difficilmente frequenterò la primaria al Della Vittoria, quando ho l'Oberdan dietro l'angolo. Stessa considerazione per Sorelle Agazzi. Insomma, per dirla un po' alla Zalone e senza voler offendere nessuno, ci verrebbe da dire" MA QUESTI SONO DEL MESTIERE?"», conclude la nota di Rosa Di Candia, presidente pro-tempore Comitato Genitori Andriesi.
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • dimensionamento scolastico
  • comitato dei genitori andria
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.