Consiglio regionale
Consiglio regionale
Politica

Di Bari (M5S): "Trattamento di fine mandato in regione, legittimo in Puglia come nel resto d'Italia"

Il gruppo consiliare pentastellato pronto a sollecitare Emiliano e governo nazionale ad abrogare il TFM a tutti i livelli

Da quando è stato reintrodotto a fine luglio nella Regione Puglia, una serie di polemiche hanno accompagnato la decisione di reintrodurre il trattamento di fine mandato per i consiglieri regionali, provvedimento votato a favore dall'unanimità dei gruppi consiliari, compreso il M5S.

E proprio l'adesione del gruppo pentastellato è stata aspramente criticata sia da parte dell'opinione pubblica sia da una parte dello stesso movimento politico, con la dura presa di posizione dell'ex candidata alla regionali Antonella Laricchia, che ha ricordato come questa prebenda fosse stata una delle questioni su cui i pentastellati si erano sempre battuti contro.

«Non ci sottraiamo al dibattito sul TFM e siamo pronti a confrontarci in aula sulle proposte presentate dai colleghi, che auspichiamo vengano discusse il prima possibile». E' questa la risposta che il gruppo consiliare pentastellato di via Gentile, attraverso la sua capogruppo, l'andriese Grazia Di Bari, ha rilasciato alla stampa.

«A settembre in Aula ci faremo portatori di una mozione per impegnare il presidente della Giunta a sollecitare il governo nazionale per l'abrogazione del trattamento di fine mandato a tutti livelli, a partire dai parlamentari, ai consiglieri regionali di altre regioni, ai sindaci.
Se l'istituto è illegittimo in Puglia lo è per tutta l'Italia e per tutte le regioni. La legge deve essere uguale per tutti e non a seconda della regione in cui si vive. Non ci sottraiamo al dibattito e siamo pronti a confrontarci in Aula sulle proposte presentate dai colleghi, che auspichiamo vengano discusse il prima possibile. Non accettiamo però attacchi strumentali visto tutto quello che abbiamo restituito col taglio dei nostri stipendi nella scorsa legislatura e che continuiamo a donare per progetti utili alla collettività».
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
  • grazia di bari
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.