Consiglio regionale
Consiglio regionale
Politica

Di Bari (M5S): "Trattamento di fine mandato in regione, legittimo in Puglia come nel resto d'Italia"

Il gruppo consiliare pentastellato pronto a sollecitare Emiliano e governo nazionale ad abrogare il TFM a tutti i livelli

Da quando è stato reintrodotto a fine luglio nella Regione Puglia, una serie di polemiche hanno accompagnato la decisione di reintrodurre il trattamento di fine mandato per i consiglieri regionali, provvedimento votato a favore dall'unanimità dei gruppi consiliari, compreso il M5S.

E proprio l'adesione del gruppo pentastellato è stata aspramente criticata sia da parte dell'opinione pubblica sia da una parte dello stesso movimento politico, con la dura presa di posizione dell'ex candidata alla regionali Antonella Laricchia, che ha ricordato come questa prebenda fosse stata una delle questioni su cui i pentastellati si erano sempre battuti contro.

«Non ci sottraiamo al dibattito sul TFM e siamo pronti a confrontarci in aula sulle proposte presentate dai colleghi, che auspichiamo vengano discusse il prima possibile». E' questa la risposta che il gruppo consiliare pentastellato di via Gentile, attraverso la sua capogruppo, l'andriese Grazia Di Bari, ha rilasciato alla stampa.

«A settembre in Aula ci faremo portatori di una mozione per impegnare il presidente della Giunta a sollecitare il governo nazionale per l'abrogazione del trattamento di fine mandato a tutti livelli, a partire dai parlamentari, ai consiglieri regionali di altre regioni, ai sindaci.
Se l'istituto è illegittimo in Puglia lo è per tutta l'Italia e per tutte le regioni. La legge deve essere uguale per tutti e non a seconda della regione in cui si vive. Non ci sottraiamo al dibattito e siamo pronti a confrontarci in Aula sulle proposte presentate dai colleghi, che auspichiamo vengano discusse il prima possibile. Non accettiamo però attacchi strumentali visto tutto quello che abbiamo restituito col taglio dei nostri stipendi nella scorsa legislatura e che continuiamo a donare per progetti utili alla collettività».
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
  • grazia di bari
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.