avv. Grazia Di Bari
avv. Grazia Di Bari
Politica

Di Bari (M5S): "Il Centro per l'impiego rischia la chiusura". Il VIDEO

Sotto sfratto causa il mancato pagamento di 2 anni di affitto, la consigliera regionale e capogruppo regionale M5S denuncia la grave situazione

Il 9 agosto il centro per l'Impiego di Andria rischia di chiudere e di trasferirsi a Barletta.
A denunciare l'ennesima grave situazione circa la paventata soppressione di un rilevante servizio di pubblica utilità, è la consigliera regionale e capogruppo del M5S, l'avv. Grazia Di Bari.

In un video postato sulla sua pagina fb, l'esponente pentastellato si dice preoccupata di questa vicenda che vede in serio pericolo l'ufficio oggi allocato in via Carissimi, una traversa di via Puccini. Da due anni il Comune non paga il canone di locazione e adesso il proprietario ha ottenuto l'autorizzazione allo sfratto, vantando un credito di ben 70 mila euro.

Un servizio pubblico importante che adesso, se non saranno trovati dal Comune dei locali idonei, rischia di andare via da Andria, proprio adesso che con il Reddito di Cittadinanza, tale ufficio per l'impiego assume una valenza importantissima per centinaia e centinaia di cittadini e di nuclei familiari.

"Guardate il video dove vi spiego quello che sta accadendo e vorrei che mi aiutaste a diffondere le informazioni", evidenzia Grazia Di Bari.

  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • grazia di bari
  • M5S Andria
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.