pulman del Cotrap
pulman del Cotrap
Politica

Di Bari (M5S) contro la nuova proroga per l’affidamento servizio di trasporto pubblico locale automobilistico

“Ormai si va avanti a proroghe ed emergenze”. Gravi inadempienze di Regione e Province

Il 30 giugno scadrà il contratto di servizio stipulato il 29 dicembre del 2004 che affida al consorzio COTRAP il trasporto su gomma regionale. La Regione e le Province dovranno procedere alle procedure aperte per l'affidamento dei servizi di Trasporto Pubblico Locale automobilistico extraurbano ed urbano a far data dal 1° luglio 2018, ma ci sono fortissimi ritardi da parte delle Province nella redazione dei Piani di Bacino e per il conseguente avvio delle gare per l'affidamento del servizio. Sulla questione la consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari che sulla questione aveva chiesto chiarimenti all'assessore ai trasporti Antonio Nunziante.


"Il trasporto sugli autobus è un servizio fondamentale - spiega la consigliera pentastellata - che garantisce la mobilità ogni giorno a migliaia di studenti, lavoratori e a tutti coloro che non hanno un mezzo proprio per spostarsi. Un servizio che potrebbe essere migliorato se solo non si andasse sempre in emergenza, dovendo ricorrere a continue proroghe senza la possibilità di valutare altre offerte. Per questo ho posto domande precise all'assessore Nunziante - continua - che mi ha risposto spiegando che, ad oggi, la Provincia di Brindisi sta ancora redigendo il Piano con l'università di Napoli Federico II mentre le altre hanno calendarizzato le conferenze di servizio alla fine di maggio".


Dato l'evidente ritardo e l'impossibilità di affidare i servizi con i nuovi contratti dal 1° luglio, l'assessorato chiarisce che nelle more del completamento dei Piani e delle gare d'appalto, la Regione garantirà la prosecuzione del servizio con un provvedimento di emergenza, un'aggiudicazione diretta o una proroga consensuale oppure di un'imposizione dell'obbligo di fornire determinati servizi pubblici.

"Mi chiedo - incalza Di Bari - come mai le Province sono in ritardo nella redazione dei Piani e nell'espletamento della procedura di gara, nonostante avessero la disponibilità di risorse economiche da parte della Regione? Eppure le scadenze dei contratti erano note da tempo. Perché la Regione non ha sollecitato le amministrazioni provinciali? Domande a cui non ho ricevuto alcuna risposta. Purtroppo, invece di ammettere i propri errori e cercare di rimediare, è molto più conveniente andare in emergenza e fare proroghe. La parola magica è "emergenza", quella che la politica crea quando non vuole risolvere in maniera strutturale le criticità".
  • regione puglia
  • grazia di bari
  • M5S Puglia
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.