Natale andriese 2020
Natale andriese 2020
Eventi e cultura

Di Bari (Ass. alla Cultura): "Albero Natale 2020 albero delle matite ispirato a Gianni Rodari"

Quest’anno l’albero di Natale della Città di Andria lo allestiranno gli stessi cittadini

Quest'anno l'albero di Natale della Città di Andria lo allestiranno gli stessi cittadini. "Natale 2020: il sogno della città", questo il nome dell'iniziativa voluta dall'Assessora alla Cultura Daniela Di Bari, un'iniziativa ispirata all'albero delle matite di Gianni Rodari, di cui quest'anno ricorre il centenario della nascita.

Vivremo un Natale sobrio, un Natale diverso, eppure un Natale da celebrare in qualche modo. Ecco allora l'idea di mettere in campo un'azione collettiva e partecipata.

Dovendo per forza di cose mantenere il distanziamento e evitare assembramenti, l'albero di Natale sarà diffuso. Nei prossimi giorni ciascun cittadino potrà scrivere o disegnare il proprio sogno per la città di Andria, e appenderlo sui rami delle piante della propria casa o sui rami di un albero della città. Anche in Piazza Catuma è stato posizionato un albero, ma non è necessario apporre i contributi solo su quello.

Prima di appendere il proprio sogno scritto, tuttavia, ognuno potrà fotografarlo e inviarlo a stampa@comune.andria.bt.it, oppure condividerlo sui social con l'hashtag #ilsognodellacittà.

In questo modo, a partire dall'albero di piazza Catuma collegato a tutti gli altri alberi in una sorta di albero diffuso, si raccoglieranno i sogni degli andriesi, grazie ai social metteremo quei sogni in circolo, e non c'è azione più bella che mettere in circolo i sogni, soprattutto in un periodo in cui la dura realtà è stata l'incontrastata protagonista.
I sogni diverranno parole vive di un'opera d'arte collettiva. Preparate le matite dunque, e tirate fuori dal cassetto il vostro sogno per questa città. Abbelliamo questo Natale. Per forza di cose lo ricorderemo, e potremo farlo anche a partire da qualcosa di bello".
  • Comune di Andria
  • Daniela Di Bari
  • Natale
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Un Natale da favola: l’evento di Prisma Store che sabato ha fatto sognare grandi e piccini Un Natale da favola: l’evento di Prisma Store che sabato ha fatto sognare grandi e piccini L’iniziativa - nel centro di Barletta - inaugura la stagione delle feste con musica, spettacoli e un’atmosfera da fiaba
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.