Ostetricia e ginecologia del Bonomo di Andria
Ostetricia e ginecologia del Bonomo di Andria
Attualità

Delicato intervento di isterectomia totale eseguito al “Bonomo” dall’equipe del dottor Beniamino Casalino

Grande professionalità, diligenza ed umanità dell’intera equipe sanitaria di Ginecologia ed Ostetricia

Una lettera semplice ed allo stesso modo significativa del livello professionale ed umanitario raggiunto dai sanitari del "Lorenzo Bonomo", in particolare dell'Unità operativa complessa di Ginecologia ed Ostetricia.

"Volevo complimentarmi per la grande professionalità, diligenza ed umiltà del dottor Beniamino Casalino, capace di farti sentire a casa e grandissimi complimenti anche per le ottime modalità di gestione del reparto. Un grande ringraziamento ed i miei più sinceri complimenti vanno anche agli infermieri ed operatori socio sanitari, che hanno eseguito il loro lavoro con passione e sempre con il sorriso, aiutandomi ogni qualvolta ne avessi bisogno".
Una storia di sofferenza ma anche di speranza quello della giovane paziente di Barletta, con figli, affetta da metrorragie (emorragie uterine) resistenti alla terapia media per utero fibromatoso. Nel novembre scorso la donna era stata sottoposta ad isterectomia laparascopica, assistita roboticamente dal dottor Beniamino Casalino e dalla sua equipe presso l'Unità operativa di Ginecologia ed Ostetricia del "Bonomo" di Andria, con risoluzione della sintomatologia.
Il dottor Beniamino Casalino, attuale Direttore della Unità operativa complessa di Ginecologia ed Ostetricia ha eseguito circa 15 interventi utilizzando la piattaforma robotica "Da Vinci" Xi, in dotazione presso l'ospedale di Andria, arricchendo così le possibilità di trattamento endoscopico delle patologie ginecologiche e riducendo la mobilità passiva delle pazienti risiedenti nella nostra Asl verso altre province o regioni, i così detti "viaggi della speranza".
La lettera di ringraziamento dalla giovane donna di Barletta è solo l'ennesimo riconoscimento alle innovazioni ed al lavoro silenzioso che l' equipe sta svolgendo da quando il nuovo Direttore Casalino si è insediato alla guida di questa Unità operativa. Un doveroso grazie quindi va al dottor Casalino ed a tutti gli operatori sanitari dell'Unità dell'operativa complessa di Ginecologia ed Ostetricia non solo per l'abnegazione ma anche per l'umanità che mettono nella loro delicata professione.
  • Sanità
  • Ospedale Bonomo
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • personale sanitario
  • Beniamino Casalino
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta ad Andria per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.