Delegazione di funzionari giapponesi in visita ad Andria
Delegazione di funzionari giapponesi in visita ad Andria
Vita di città

Delegazione di funzionari giapponesi del Settore Agricoltura in visita ad Andria

Giunta dalla Prefettura di Saga

«Non basta leggere articoli di giornale, guardare foto e informarsi a distanza. Serve anche recarsi sui luoghi e toccare con mano l'eccellenza di alcuni prodotti tipici, prendere contatti sui luoghi e approfondire i legami con il territorio. É un'esperienza che reca con sé molti elementi positivi che saranno forieri di ulteriori scambi tra i due Paesi».
Sono le parole di uno dei funzionari componenti la delegazione giapponese della Prefettura di Saga giunta in città per per approfondire il tema del rapporto tra territorio e prodotti tipici e della valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche, che Andria certamente vanta.
Un legame tra due culture e due Paesi che nasce da molto lontano e che si arricchisce ogni anno di nuove esperienze. Dopo il viaggio dello scorso anno qui in città dei Sindaci della Prefettura di Saga, quest'anno è toccato ai funzionari del settore Agricoltura venire a conoscere questa realtà e le sue eccellenze, per approfondire l'azione che sottende la politica della valorizzazione dei territori e delle sue eccellenze.
La delegazione è stata accolta questa mattina in Sala Giunta dal Sindaco Giovanna Bruno e dall'Assessore alle Radici Cesareo Troia con delega allo sviluppo e marketing territoriale.
«Siamo onorati di questo nuovo scambio culturale – commenta il Sindaco Bruno – La Prefettura di Saga conta 20 municipalità, che qui sono tutte rappresentate e con le quali abbiamo avviato una fitta rete di interlocuzioni, di scambi culturali e turistici. Ci auguriamo che questi rapporti ci diano a breve la possibilità di approfondire protocolli di scambi anche con ricadute concrete in termini economici».
«E' questo il cd. Turismo esperienziale che noi da sempre abbiamo spinto e sostenuto. Lo abbiamo sentito direttamente da loro: sono rimasti incantati da questo territorio. Noi ci auguriamo che questo sodalizio si traduca ben presto in una collaborazione anche di natura economica per le nostre aziende o investimenti da parte loro nel nostro territorio».
Subito dopo l'incontro in Sala Giunta i funzionari hanno degustato un percorso enogastronomico presso l'Azienda Agricola Acri, vincitrice del premio Caseus 2024, in collaborazione con l'azienda Agricola Porro.
Delegazione di funzionari giapponesi in visita ad AndriaDelegazione di funzionari giapponesi in visita ad AndriaDelegazione di funzionari giapponesi in visita ad AndriaDelegazione di funzionari giapponesi in visita ad Andria
  • Comune di Andria
  • agricoltura
  • agroalimentare
  • Agricoltura biologica
  • alimentazione
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
Campagne pugliesi sempre più invase da mega impianti e pannelli neri che tolgono suolo all’agricoltura Campagne pugliesi sempre più invase da mega impianti e pannelli neri che tolgono suolo all’agricoltura CIA Puglia a Emiliano: “Tavolo tecnico urgente, fermiamo l’invasione del fotovoltaico”
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.