Delegazione di funzionari giapponesi in visita ad Andria
Delegazione di funzionari giapponesi in visita ad Andria
Vita di città

Delegazione di funzionari giapponesi del Settore Agricoltura in visita ad Andria

Giunta dalla Prefettura di Saga

«Non basta leggere articoli di giornale, guardare foto e informarsi a distanza. Serve anche recarsi sui luoghi e toccare con mano l'eccellenza di alcuni prodotti tipici, prendere contatti sui luoghi e approfondire i legami con il territorio. É un'esperienza che reca con sé molti elementi positivi che saranno forieri di ulteriori scambi tra i due Paesi».
Sono le parole di uno dei funzionari componenti la delegazione giapponese della Prefettura di Saga giunta in città per per approfondire il tema del rapporto tra territorio e prodotti tipici e della valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche, che Andria certamente vanta.
Un legame tra due culture e due Paesi che nasce da molto lontano e che si arricchisce ogni anno di nuove esperienze. Dopo il viaggio dello scorso anno qui in città dei Sindaci della Prefettura di Saga, quest'anno è toccato ai funzionari del settore Agricoltura venire a conoscere questa realtà e le sue eccellenze, per approfondire l'azione che sottende la politica della valorizzazione dei territori e delle sue eccellenze.
La delegazione è stata accolta questa mattina in Sala Giunta dal Sindaco Giovanna Bruno e dall'Assessore alle Radici Cesareo Troia con delega allo sviluppo e marketing territoriale.
«Siamo onorati di questo nuovo scambio culturale – commenta il Sindaco Bruno – La Prefettura di Saga conta 20 municipalità, che qui sono tutte rappresentate e con le quali abbiamo avviato una fitta rete di interlocuzioni, di scambi culturali e turistici. Ci auguriamo che questi rapporti ci diano a breve la possibilità di approfondire protocolli di scambi anche con ricadute concrete in termini economici».
«E' questo il cd. Turismo esperienziale che noi da sempre abbiamo spinto e sostenuto. Lo abbiamo sentito direttamente da loro: sono rimasti incantati da questo territorio. Noi ci auguriamo che questo sodalizio si traduca ben presto in una collaborazione anche di natura economica per le nostre aziende o investimenti da parte loro nel nostro territorio».
Subito dopo l'incontro in Sala Giunta i funzionari hanno degustato un percorso enogastronomico presso l'Azienda Agricola Acri, vincitrice del premio Caseus 2024, in collaborazione con l'azienda Agricola Porro.
Delegazione di funzionari giapponesi in visita ad AndriaDelegazione di funzionari giapponesi in visita ad AndriaDelegazione di funzionari giapponesi in visita ad AndriaDelegazione di funzionari giapponesi in visita ad Andria
  • Comune di Andria
  • agricoltura
  • agroalimentare
  • Agricoltura biologica
  • alimentazione
Altri contenuti a tema
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.