Delegazione di funzionari giapponesi in visita ad Andria
Delegazione di funzionari giapponesi in visita ad Andria
Vita di città

Delegazione di funzionari giapponesi del Settore Agricoltura in visita ad Andria

Giunta dalla Prefettura di Saga

«Non basta leggere articoli di giornale, guardare foto e informarsi a distanza. Serve anche recarsi sui luoghi e toccare con mano l'eccellenza di alcuni prodotti tipici, prendere contatti sui luoghi e approfondire i legami con il territorio. É un'esperienza che reca con sé molti elementi positivi che saranno forieri di ulteriori scambi tra i due Paesi».
Sono le parole di uno dei funzionari componenti la delegazione giapponese della Prefettura di Saga giunta in città per per approfondire il tema del rapporto tra territorio e prodotti tipici e della valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche, che Andria certamente vanta.
Un legame tra due culture e due Paesi che nasce da molto lontano e che si arricchisce ogni anno di nuove esperienze. Dopo il viaggio dello scorso anno qui in città dei Sindaci della Prefettura di Saga, quest'anno è toccato ai funzionari del settore Agricoltura venire a conoscere questa realtà e le sue eccellenze, per approfondire l'azione che sottende la politica della valorizzazione dei territori e delle sue eccellenze.
La delegazione è stata accolta questa mattina in Sala Giunta dal Sindaco Giovanna Bruno e dall'Assessore alle Radici Cesareo Troia con delega allo sviluppo e marketing territoriale.
«Siamo onorati di questo nuovo scambio culturale – commenta il Sindaco Bruno – La Prefettura di Saga conta 20 municipalità, che qui sono tutte rappresentate e con le quali abbiamo avviato una fitta rete di interlocuzioni, di scambi culturali e turistici. Ci auguriamo che questi rapporti ci diano a breve la possibilità di approfondire protocolli di scambi anche con ricadute concrete in termini economici».
«E' questo il cd. Turismo esperienziale che noi da sempre abbiamo spinto e sostenuto. Lo abbiamo sentito direttamente da loro: sono rimasti incantati da questo territorio. Noi ci auguriamo che questo sodalizio si traduca ben presto in una collaborazione anche di natura economica per le nostre aziende o investimenti da parte loro nel nostro territorio».
Subito dopo l'incontro in Sala Giunta i funzionari hanno degustato un percorso enogastronomico presso l'Azienda Agricola Acri, vincitrice del premio Caseus 2024, in collaborazione con l'azienda Agricola Porro.
Delegazione di funzionari giapponesi in visita ad AndriaDelegazione di funzionari giapponesi in visita ad AndriaDelegazione di funzionari giapponesi in visita ad AndriaDelegazione di funzionari giapponesi in visita ad Andria
  • Comune di Andria
  • agricoltura
  • agroalimentare
  • Agricoltura biologica
  • alimentazione
Altri contenuti a tema
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Sulla base dei dati dell’Osservatorio INPS sul lavoro in agricoltura nel 2024
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.