Patrizia Salvemini
Patrizia Salvemini
Attualità

Dedicata a Patrizia Salvemini una stanza multisensoriale nella Rsa a Casalzuigno

Originaria di Andria, l’apprezzata direttrice è scomparsa lo scorso 16 gennaio a soli 54 anni

Hanno voluto dedicare proprio a lei, a Patrizia Salvemini, a chi si era adoperata con passione ed amore per migliorare le condizioni dei pazienti ospiti di residenze socio assistenziali per anziani, la stanza multisensoriale Snoezelen, della "sua" Rsa a Casalzuigno, paese vicino Varese, inaugurata nei giorni scorsi.

La dottoressa Patrizia Salvemini, scomparsa lo scorso 16 gennaio 2022 a soli 54anni, era la direttrice della Residenza sanitaria per anziani "Longhi Pianezza" di Casalzuigno, paesino vicino Varese. Apprezzata e particolarmente conosciuta, la dirigente sanitaria originaria di Andria, ricopriva l'incarico di presidente provinciale della associazione Uneba, Unione nazionale istituzioni e iniziative di assistenza sociale.
Sia pur giovanissima, la dottoressa Patrizia, era una di quelle persone tanto amabili quanto particolarmente attaccate al proprio lavoro, che svolgeva con professionalità e dedizione, ormai pienamente integrata in una delle realtà sociali ed economiche più vitali del nord Italia, avendo raggiunto Varese appena diplomatasi brillantemente nella sua Andria, dove abita parte della sua grande e conosciuta Famiglia ed in particolare le sue care ed amate sorelle Isanna, Rosangela, Tiziana e Mariela.
Patrizia, per chi ha avuto la fortuna di conoscerla era una di quelle persone affascinanti, innamorate della vita, bellissima e solare, con una umanità viva, concreta senza fronzoli. Lo ha dimostrato con la sua professione, percorrendo i tempi, tanto da realizzare validi cambiamenti nella RSA che dirigeva, con 65 posti letto ed un centro diurno integrato, come attraverso il progetto "residenze in musica" ed altri disegni legati all'assistenza e al miglioramento delle condizioni dei pazienti ospiti di residenze socio assistenziali per anziani.
La stanza multisensoriale Snoezelen della "sua" Rsa a Casalzuigno era appunto uno di quei progetti voluti e sviluppati dalla cara Patrizia, purtroppo non in tempo per poterlo vedere compiutamente realizzato
Snoezelen, che è un neologismo, deriva infatti da due verbi olandesi – Snuffelen (cercare fuori, esplorare) e Doezelen (rilassare, sonnecchiare)-, rappresenta oggi una forma di terapia per persone con autismo e varie disabilità dello sviluppo, demenza o lesioni cerebrali. Patrizia ne aveva intuito ed apprezzato la sua funzionalità.
Ricordiamo anche noi oggi Patrizia Salvemini, come tanti suoi amici e conoscenti non solo di Andria, stringendoci al ricordo che la grande Famiglia Salvemini, il compagno ed i figli riservano per una persona unica e speciale quale lei è stata. Noi riserveremo un posto per lei nel nostro cuore.
Dedicata a Patrizia Salvemini una stanza multisensoriale nella Rsa a CasalzuignoDedicata a Patrizia Salvemini una stanza multisensoriale nella Rsa a Casalzuigno
  • Sanità
  • personale sanitario
  • Medicina
  • Patrizia Salvemini
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Corsi di aggiornamento sulle patologie come diabete, ipertensione e altre malattie croniche
Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani I dati emersi nel corso del convegno promosso dall’Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.