mancata raccolta rifiuti
mancata raccolta rifiuti
Politica

Debito Comune di Andria verso l'ARO2, a rischio stipendi dipendenti della Sangalli

Intervento dell'avv. Michele Coratella (M5S): "La questione rifiuti continua a tenere banco"

Torna prepotentemente alla ribalta ad Andria la vicenda rifiuti con delle importanti novità, a cominciare dal rilevante debito del Comune di Andria nei confronti dell'ARO2 e del rischio del mancato pagamento dei salari per i dipendenti della Soc. Sangalli. Sulla spinosa e sempre attuale questione è intervenuto l'ex capogruppo pentastellato avv. Michele Coratella, candidato sindaco per le prossime elezioni comunali 2020.

"La questione rifiuti in Città, dopo gli arresti e le condanne per tangenti, continua a tenere banco per tutta una serie di conseguenze che ne sono derivate. Sull'ARO rifiuti continua a pesare il fardello del debito del Comune di Andria, circa una ventina di milioni di euro solo in questo ambito, tanto che pure il Commissario Prefettizio, il quale aveva assunto anche la presidenza dell'ARO al posto di Giorgino, ha formalizzato le proprie dimissioni a causa delle numerose problematiche esistenti.

Questo ci da, ancora una volta, l'idea della portata dei problemi che Giorgino, Marmo e soci hanno lasciato alla prossima amministrazione comunale. Nel frattempo, però, il Comune di Andria sta procedendo con la gara ponte per i prossimi due anni, per cui chiediamo al Commissario Prefettizio ed al Sub-Commissario con delega ai rifiuti di farci comprendere se sono state fatte tutte le opportune valutazioni, per poter apportare quei correttivi sul servizio di raccolta rifiuti, nell'ambito del possibile,in questi anni segnalati dalla cittadinanza. In particolare ho letto del pagamento (chissà quando avverrà) dell'ARO, per conto del Comune di Andria, per l'intervento straordinario di pulizia ad Agosto del Canale Ciappetta-Camaggio, con una spesa di oltre tremila euro. Ma non è la cifra che mi ha colpito, ma l'indicazione di "intervento straordinario". Ritengo che la predetta gara-ponte sia l'occasione per far rientrare la pulizia del canale da "straordinario" ad "ordinario", per cui chiedo pubblicamente al Commissario Prefettizio di recepire tale necessità.

Infine giungono voci molto preoccupanti, circa la eventualità che non venga erogato il prossimo stipendio ai lavoratori della Sangalli. Pare sia stato fatto un incontro in cantiere tra vertici aziendali e lavoratori, dove i primi hanno evidenziato le difficoltà economiche dell'azienda, causate dal perdurare dell'enorme debito che ha il comune di Andria. Chiedo al Presidente Aro nonché Commissario Prefettizio, di tralasciare la questione dimissioni e di appurare rapidamente con i vertici aziendali della Sangalli la fondatezza di tale notizia. Noi abbiamo chiesto e quindi restiamo in attesa di risposte chiare, ma ci stiamo anche preparando a guidare la nostra Città fuori da queste sabbie mobili", conclude l'avv. Michele Coratella (M5S).
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • sangalli
Altri contenuti a tema
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Gli Albi aggiornati saranno utilizzati per le competizioni elettorali a partire dal 2026
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.