Daniel Pipi Piazzolla
Daniel Pipi Piazzolla
Speciale

Daniel “Pipi” Piazzolla a Trani per dare il via alla decima edizione dell’International Trani Tango

Sabato 8 luglio il talk alle 20 nella Villa Comunale di Trani

Daniel "Pipi" Piazzolla conoscerà la città che ha dato i natali a suo nonno Astor Piazzolla, genio indiscusso del tango moderno, nipote di Pantaleone, pescatore partito proprio da Trani alla ricerca di fortuna in Sudamerica fino a fermarsi a Mar De Plata, città in cui decise di stabilirsi dopo il naufragio della sua barca.

L'incontro (ad ingresso libero) con l'artista è stato organizzato dall'Aps InMovimento che, grazie al progetto Radici promosso da Enit Argentina e Pugliapromozione, ha permesso all'artista di arrivare in Italia. Piazzolla sarà ospite del talk in cui dialogherà con Francesco Donato, nei giardini della villa comunale di Trani a partire dalle ore 20. Parole, tango e radici da raccontare, per vivere le emozioni del tango nella città da cui tutto ha avuto inizio. "Astor ha creato una musica universale. Cresciuto tra l'Argentina e New York, ha unito nei suoi virtuosismi la grande passione per la composizione classica e l'ammirazione per il tango" racconta Daniel, che aggiunge "Sono orgoglioso di essere suo nipote e molto grato per tutti i consigli che mi ha dato". Pipi è un batterista, e naturale erede della storia musicale di suo nonno Astor. Oltre a raccontare qualcosa in più di sé, si esibirà con i maestri Giacomo Desiante alla fisarmonica, Gianfranco Menzella al sassofono e Ilario De Marinis al contrabbasso.

Un eccezionale ospite d'onore per dare il via alla decima edizione dell'International Trani Tango, in programma in piazza Duomo dal 13 al 16 luglio, ricca di novità e soprese.
  • trani
Altri contenuti a tema
Assunzioni al Comune di Trani per persone con disabilità e concorsi della Provincia Barletta-Andria-Trani Assunzioni al Comune di Trani per persone con disabilità e concorsi della Provincia Barletta-Andria-Trani Centri per l’impiego della Sesta provincia: oltre 1100 proposte lavorative nella Bat, a Bari e Foggia
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
L'ex pm Michele Ruggiero condannato a 3 anni e nove mesi di reclusione per falso ideologico L'ex pm Michele Ruggiero condannato a 3 anni e nove mesi di reclusione per falso ideologico Dovrà anche risarcire le parti civili Sergio De Feudis e Giuseppe Di Marzio
A Trani l'ultimo tratto di via Andria si chiamerà via Giovanni Mucci: martedì la cerimonia d'intitolazione A Trani l'ultimo tratto di via Andria si chiamerà via Giovanni Mucci: martedì la cerimonia d'intitolazione La decisione dell'amministrazione guidata da Amedeo Bottaro, su volere della famiglia del fondatore della storica azienda di tenerelli
Ad Andria "La grande festa dei Vespisti" tra mare e Murgia Ad Andria "La grande festa dei Vespisti" tra mare e Murgia Raduno presso la tenuta degli Ulivi "D'Avanzo"
“Cabaret di Stelle”, successo da sold out per lo spettacolo "Tutta colpa… dell'avanspettacolo" “Cabaret di Stelle”, successo da sold out per lo spettacolo "Tutta colpa… dell'avanspettacolo" Ottimi riscontri per il gran finale della rassegna ideata dalla Fondazione S.E.C.A.
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.