Castel del Monte
Castel del Monte
Turismo

Dal 3 aprile tornano gli ingressi gratuiti nei Musei statali la prima domenica del mese

L'iniziativa ministeriale, consolidatasi per anni e sospesa nel periodo pandemico, torna ad allettare i fruitori, coinvolgendo intere famiglie

La prima domenica del mese la cultura non ha prezzo. A partire dal 3 aprile 2022, e per ogni prima domenica dei mesi a venire, l'ingresso nei monumenti afferenti alla Direzione Regionale Musei Puglia sarà gratuito.
Una festa della bellezza che schiude le porte di castelli, musei e parchi archeologici; un traino che attraverso la facilitazione dell'accesso per tutti, incoraggia la partecipazione di quanti, diversamente, rinuncerebbero al piacere della visita.

L'iniziativa ministeriale, consolidatasi per anni e sospesa nel periodo pandemico, torna ad allettare i fruitori, coinvolgendo intere famiglie.
«In questo modo, i luoghi della cultura rafforzano il proprio naturale ruolo di ritrovo e occasione di incontro per i cittadini - commenta il Direttore Regionale Musei della Puglia, dott. Luca Mercuri - La misura nata per potenziare il legame con il pubblico, assieme ad altre iniziative in cantiere, farà riscoprire la bellezza di una domenica a spasso tra storia, arte e archeologia».

Sulla base dei flussi di ingresso, potranno essere adottate le opportune misure di contingentamento.
Si consiglia di visitare il sito web della Direzione regionale Musei Puglia per verificare le modalità e consultare l'elenco dei musei aderenti: https://musei.puglia.beniculturali.it/
  • Comune di Andria
  • Castel del Monte
  • Polo Museale Puglia
Altri contenuti a tema
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
1 Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
8 nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
1 La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.