Daniela Di Bari
Daniela Di Bari
Teatro

Dal 28 al 30 dicembre gli eventi conclusivi della rassegna "Facciamo Pace" ad Andria

Oggi lo spettacolo “Vassilissa e la Babaracca” nell’auditorium "Mons. Di Donna"

Oggi 28 dicembre, nell'Auditorium "Mons. Di Donna" alle ore 19:00, la Compagnia Kuziba mette in scena "Vassilissa e la Babaracca", spettacolo teatrale per famiglie con Bruno Soriato e Annabella Tedone con regia di Raffaella Giancipoli. Vassilissa è una bambina abituata a dire sì, sempre sì, sì a tutti pur di essere amata. Dopo la morte della mamma, deve cavarsela da sola e si ritrova alle prese con la terribile matrigna che, pur di togliersela di torno, la manda nel bosco a prendere il fuoco dalla strega Baba Jaga, che vive in una casa molto molto particolare. Una versione immaginifica della famosa fiaba popolare russa. Durata 55 minuti, spettacolo adatto dai 6 anni in su.

Domani 29 dicembre, nella Sala consiliare del Comune, alle ore 19:00 Daria Paoletta sarà impegnata in "Il fiore azzurro", spettacolo di figura e narrazione per attrice e pupazzo di e con Daria Paoletta. La storia del viaggio del giovane Tzigo e di un fiore azzurro molto speciale. Tzigo, tzigano, zingaro: il nostro protagonista mettendosi in cammino deve fare i conti con chi è, da dove viene, in un attimo dal bosco si ritrova a casa della strega e sulla tomba della sua mamma. Per fortuna c'è qualcuno accanto a lui che lo accompagna, coinvolgendo il pubblico in alcune scelte concrete che decideranno il corso della storia. Durata: 55 minuti, spettacolo adatto dai 6 anni in su.

Infine venerdì 30 dicembre, nell'Auditorium "Mons. Di Donna" alle ore 19:00, Compagnia Nando e Maila con "Sonata per tubi" di e con Ferdinando D'Andria, Maila Sparapani, Marilù D'Andria. Musica inconsueta o circo inedito? È il circo dell'invenzione. Cantato e suonato dal vivo, Sonata per tubi è uno spettacolo di circo contemporaneo che ricerca le possibilità musicali di oggetti ed attrezzi di circo, trasformandoli in strumenti musicali attraverso l'ingegno e l'uso della tecnologia. "Ogni cosa che tocchiamo o facciamo emette suono: sia gli attrezzi di circo, che il palco, che noi stessi". Durata 60 minuti, spettacolo adatto dai 6 anni in su.

«Negli spettacoli sin qui tenutisi – dice l'assessora alla Bellezza, Daniela Di Bari, tracciando un bilancio intermedio di "Facciamo Pace" - l'intuizione è stata di alimentare di belle storie questo periodo natalizio già magico di per sé per i bambini, giovani e adulti che sta funzionando, e l'entusiasta partecipazione delle famiglie andriesi ne è la conferma, come è accaduto con l'Officina San Domenico che scoppiava di bambini, genitori, stupore, risate, meraviglia, per lo spettacolo di marionette da tavolo "L'elefante smemorato e la papera ficcanaso". Regalare momenti d'incanto ai piccoli andriesi e a tutti, era esattamente l'intenzione di questa Amministrazione quando abbiamo ideato questa rassegna. La soddisfazione più grande è percepire dagli occhi stessi dei bambini come stia funzionando a partire da quanto accaduto per le strade durante la giornata della vigilia di Natale - conclude l'assessora alla Bellezza, Daniela Di Bari, - invitando la cittadinanza a scegliere di ritagliarsi ulteriormente dei momenti di crescita di famiglia gustando l'arte del teatro".
spettacolo dicembre allAuditorium Di Donnaspettacolo dicembre sala Consiliare
  • Daniela Di Bari
Altri contenuti a tema
Consiglio del Cibo della città di Andria: aperte le candidature Consiglio del Cibo della città di Andria: aperte le candidature Un nuovo istituto che avrà il compito di promuovere le politiche alimentari sostenibili
Rete dei Comuni Sostenibili: Andria nel Consiglio Direttivo con l’Assessora Daniela Di Bari Rete dei Comuni Sostenibili: Andria nel Consiglio Direttivo con l’Assessora Daniela Di Bari Un risultato importante raggiunto lavorando sul campo sugli obiettivi imposti dall'Agenda 2030
Andria e la Rete dei Comuni Sostenibili alla BTM di Bari Andria e la Rete dei Comuni Sostenibili alla BTM di Bari Numerose le iniziative rese note e messe in campo dalla Civica Amministrazione
Dal 16 gennaio parte Progetto FIABA: fumetti e cartoon in Biblioteca Dal 16 gennaio parte Progetto FIABA: fumetti e cartoon in Biblioteca Il primo appuntamento è dedicato a "La Città Incantata" della sezione Cartoonia. La rassegna proseguirà ogni 3° giovedì del mese
Toccherà anche Andria la sedicesima edizione del Festival “Anima Mea” Toccherà anche Andria la sedicesima edizione del Festival “Anima Mea” La Chiesa di Sant’Anna ospiterà due concerti: il 25 novembre e poi la tappa di chiusura del festival il 6 dicembre con «Lux Fortunae»
Andria presente alla Marcia della Pace e della Fraternità ed all’Incontro dei Costruttori di Pace Andria presente alla Marcia della Pace e della Fraternità ed all’Incontro dei Costruttori di Pace L'assessora alla Bellezza Daniela Di Bari ha partecipato al percorso
Termina il Festival Castel dei Mondi ed inizia la Festa patronale. Il messaggio dell'Assessore Di Bari Termina il Festival Castel dei Mondi ed inizia la Festa patronale. Il messaggio dell'Assessore Di Bari Gli appuntamenti che ci accompagneranno nei prossimi giorni
Il Tempo dei Piccoli saluta Andria, Città Bambina. Ecco tutti i numeri della terza edizione Il Tempo dei Piccoli saluta Andria, Città Bambina. Ecco tutti i numeri della terza edizione La carovana de Il Tempo dei Piccoli per un mese ha corso attraverso quattro città: Ruvo, Terlizzi, Corato e Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.