Azienda Sabino Leone
Azienda Sabino Leone
Speciale

Da Los Angeles un prestigioso riconoscimento al “Don Gioacchino” dell’azienda Sabino Leone di Canosa di Puglia

Arriva dagli USA un “Best Of Class - Gold Medal” dal 21° Concorso internazionale di olio extra vergine di oliva

Una notte degli Oscar da ricordare, per alcuni italiani in particolare, quella che si è svolta lo scorso 11 febbraio a Los Angeles, non solo cinematograficamente parlando. In occasione del 21° Concorso internazionale degli olii extra vergine di oliva di Los Angeles, una delle più importanti kermesse di olio d'oliva degli Stati Uniti e la quinta in tutto il mondo, un premio è andato ad un olio di particolare pregio del nord barese: il "Don Gioacchino" dell'azienda agricola Sabino Leone di Canosa di Puglia.

​Alla blasonata ed antica azienda situata in contrada Cefalicchio, ai piedi della Murgia, quello giunto dalla west coast è solo l'ultimo di altri prestigiosi riconoscimenti che attestano l'alto livello qualitativo raggiunto dalla cultivar coratina, a cui è stato assegnato con il "Don Gioacchino" un significativo "Best Of Class- Gold Medal" per la qualità dell'olio e un Bronze Medal Award for Packaging Design. Il concorso "a stelle e strisce" della Città degli Angeli, è uno di quelli più ambiti tra i produttori mondiali, in quanto conferisce riconoscimenti ai migliori olii provenienti da tutto il mondo, con più alti standard di integrità e di valori organolettici.
  • olio e vino
Altri contenuti a tema
Olio EVO, vino e pasta sul podio dei prodotti pugliesi più venduti nel mondo Olio EVO, vino e pasta sul podio dei prodotti pugliesi più venduti nel mondo Svetta l’agroalimentare Made in Puglia all’estero
A San Martino il Novello in Puglia: 150mila bottiglie prodotte e circa 900mila euro di fatturato A San Martino il Novello in Puglia: 150mila bottiglie prodotte e circa 900mila euro di fatturato Il vino novello – sottolinea Coldiretti Puglia – viene consumato soprattutto in abbinamento con i prodotti autunnali come le caldarroste in Fiere e Sagre
Cresce la Dop economy con 4.300 operatori e oltre 54mila ettari di superficie impegnata Cresce la Dop economy con 4.300 operatori e oltre 54mila ettari di superficie impegnata Il Made in Italy, secondo Coldiretti Puglia vale quasi 680mln euro nella nostra regione
Puglia: "Le speculazioni green mettono a rischio i territori e in ginocchio le economie locali" Puglia: "Le speculazioni green mettono a rischio i territori e in ginocchio le economie locali" Appello alla Regione dalle Città dell’Olio e Città del Vino della Puglia
Vino novello in Puglia: nella prima settimana libera vendita per 250mila bottiglie Vino novello in Puglia: nella prima settimana libera vendita per 250mila bottiglie Coldiretti Puglia: "La produzione di Novello è calata negli ultimi decenni a causa di una serie di fattori"
Vendemmia nelle province di Bari-Bat, Cia Levante: “La peggiore annata degli ultimi 40 anni” Vendemmia nelle province di Bari-Bat, Cia Levante: “La peggiore annata degli ultimi 40 anni” Crollano le quantità ma non la qualità, aziende in crisi per costi di produzione e scarsità di manodopera
Piano Nazionale di Sostegno Vitivinicolo, investimenti 2023-2024: prorogati i termini Piano Nazionale di Sostegno Vitivinicolo, investimenti 2023-2024: prorogati i termini Le domande potranno essere presentate fino al 31 ottobre
Mercati dei Paesi Terzi, è possibile richiedere i contributi su promozione Mercati dei Paesi Terzi, è possibile richiedere i contributi su promozione Le domande possono essere inoltrate entro le ore 15.00 dell'11 settembre 2023
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.