Monte Santa Barbara
Monte Santa Barbara
Attualità

Da Andria una petizione popolare per salvaguardare due siti archeologici: Monte Santa Barbara e Monte Faraone

La grande partecipazione su questo ambito culturale, in primis di Italia Nostra e di Gianluca Leonetti ha permesso questa iniziativa

Lo scorso 24 novembre la sezione di Andria di Italia Nostra volle organizzare un incontro pubblico su due importanti siti archeologici presenti nl territorio comunale: "Monte Santa Barbara- oblio o tutela". La grande partecipazione di cittadini, come anche di associazioni civiche, insieme a numerosi esponenti politici, ha evidenziato l' interesse diffuso su questo particolare ambito culturale.

Durante l'incontro la sindaca Giovanna Bruno ed il rappresentante della soprintendenza archeologica e delle belle Arti di Foggia -BAT arch. Italo Muntoni hanno annunciato di aver avviato finalmente la procedura di vincolo per l' area in oggetto, situata sulle prime propaggini della Murgia andriese.

Per non disperdere l' importante risultato raggiunto, anche in vista di una auspicabile variazione del Piano Urbanistico Generale, l' associazione Italia Nostra ha abbracciato la proposta del concittadino Gianluca Leonetti di avviare una petizione popolare per la salvaguardia dei due siti archeologici di Monte Santa Barbara e Monte Faraone. Insieme all'area archeologica di Canne della Battaglia, di Canosa e Bisceglie (con il suo Dolmen), il futuro parco archeologico di Monte Santa Barbara e Monte Faraone costituirà il nodo mancante di una rete archeologica più articolata, di chiara rilevanza storica e internazionale e già a conoscenza di eruditi studiosi.

Il link è:
https://www.change.org/p/vogliamo-il-parco-archeologico-di-monte-santa-barbara-e-monte-faraone?recruiter=261166296&recruited_by_id=a95202f0-d09b-11e4-915a-4d5cfca6c5fc&utm_source=share_petition&utm_campaign=share_for_starters_page&utm_medium=whatsapp
  • Comune di Andria
  • associazione italia nostra
  • Monte Faraone
  • Monte Santa Barbara
Altri contenuti a tema
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.