Monte Santa Barbara
Monte Santa Barbara
Attualità

Da Andria una petizione popolare per salvaguardare due siti archeologici: Monte Santa Barbara e Monte Faraone

La grande partecipazione su questo ambito culturale, in primis di Italia Nostra e di Gianluca Leonetti ha permesso questa iniziativa

Lo scorso 24 novembre la sezione di Andria di Italia Nostra volle organizzare un incontro pubblico su due importanti siti archeologici presenti nl territorio comunale: "Monte Santa Barbara- oblio o tutela". La grande partecipazione di cittadini, come anche di associazioni civiche, insieme a numerosi esponenti politici, ha evidenziato l' interesse diffuso su questo particolare ambito culturale.

Durante l'incontro la sindaca Giovanna Bruno ed il rappresentante della soprintendenza archeologica e delle belle Arti di Foggia -BAT arch. Italo Muntoni hanno annunciato di aver avviato finalmente la procedura di vincolo per l' area in oggetto, situata sulle prime propaggini della Murgia andriese.

Per non disperdere l' importante risultato raggiunto, anche in vista di una auspicabile variazione del Piano Urbanistico Generale, l' associazione Italia Nostra ha abbracciato la proposta del concittadino Gianluca Leonetti di avviare una petizione popolare per la salvaguardia dei due siti archeologici di Monte Santa Barbara e Monte Faraone. Insieme all'area archeologica di Canne della Battaglia, di Canosa e Bisceglie (con il suo Dolmen), il futuro parco archeologico di Monte Santa Barbara e Monte Faraone costituirà il nodo mancante di una rete archeologica più articolata, di chiara rilevanza storica e internazionale e già a conoscenza di eruditi studiosi.

Il link è:
https://www.change.org/p/vogliamo-il-parco-archeologico-di-monte-santa-barbara-e-monte-faraone?recruiter=261166296&recruited_by_id=a95202f0-d09b-11e4-915a-4d5cfca6c5fc&utm_source=share_petition&utm_campaign=share_for_starters_page&utm_medium=whatsapp
  • Comune di Andria
  • associazione italia nostra
  • Monte Faraone
  • Monte Santa Barbara
Altri contenuti a tema
Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Le fiamme, secondo le prime ipotesi, sarebbero state causate da un corto circuito
TARI 2025, in consegna i nuovi avvisi. Incrementi da AGER e Governo centrale TARI 2025, in consegna i nuovi avvisi. Incrementi da AGER e Governo centrale Assessore Pasquale Vilella: “Tutto grava sui contribuenti”
Si chiude con successo la IX edizione del Festival della Disperazione dal tema “Un eterno affanno” ​ Si chiude con successo la IX edizione del Festival della Disperazione dal tema “Un eterno affanno” ​ Tanti gli ospiti, da Valerio Lundini a I VazzaNikki, da Francesco Pannofino a Tricarico passati dal palco del festival dal 21 giugno al 26 luglio 2025
Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità In vigore dal 5 agosto prossimo. In via sperimentale
Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" "Che il governo metta a rischio i finanziamenti per i comuni è fatto noto e consolidato"
Fondi PNRR, on.Matera (FdI): “Ritardi non dipendono dal governo ma da inerzia del Comune di Andria” Fondi PNRR, on.Matera (FdI): “Ritardi non dipendono dal governo ma da inerzia del Comune di Andria” La nota dell'on. Mariangela Matera sulla questione ritardi fondi PNRR al Comune di Andria
“Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano “Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano Larga e sentita partecipazione di pubblico, all’evento tenutosi lo scorso 27 luglio, presso l’anfiteatro della villa comunale di Andria
Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Intervento dei consiglieri regionali Filippo Caracciolo, Grazia Di Bari e Tonia Spina
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.