A Mano libera - Senza Sbarre
A Mano libera - Senza Sbarre
Vita di città

Da Andria a Roma, da Papa Francesco, in occasione dell’VIII Giornata Mondiale dei Poveri

Una dozzina di persone, guidate da Don Riccardo Agresti, detenuti residenziali e semiresidenziali, con alcuni volontari ed educatori

Giungeranno da Andria per partecipare alla celebrazione Eucaristica che Papa Francesco presiederà domenica 17 novembre, alle ore 10.00, nella Basilica di San Pietro, in occasione dell'VIII Giornata Mondiale dei Poveri. A seguire, nell'Aula Paolo VI saranno tra i circa 1250 ospiti che consumeranno il pranzo domenicale alla presenza del Santo Padre.

Detenuti residenziali e semiresidenziali, con alcuni volontari ed educatori, una dozzina di persone guidate da Don Riccardo Agresti, saranno tra i partecipanti che giungeranno dalla città fidelis a Roma per la VIII Giornata Mondiale dei Poveri. Ad invitarli è stato il Cardinal Konrad Krajewski, Prefetto del Dicastero per il Servizio della Carità, che in questa particolare circostanza non ha dimenticato di estendere l'invito papale al progetto diocesano alternativo alla detenzione "A Mano libera - Senza Sbarre" presso la masseria San Vittore.

"Siamo felicissimi che ancora una volta il Santo Padre si sia ricordato di noi, di questo progetto diocesano, voluto dal nostro vescovo Mons. Luigi Mansi, reso possibile anche grazie alla Caritas, di riscatto sociale e di reinserimento per i detenuti, divenuto negli anni un vero e proprio modello nazionale apprezzato e sostenuto da istituzioni laiche e religiose –sottolinea con soddisfazione Don Riccardo Agresti, che ha ultimato i preparativi per questo bellissimo appuntamento di solidarietà e fratellanza. Non è la prima volta che Don Riccardo incontra il Santo Padre, ma è immutata la gioia come l'entusiasmo di chi prenderà parte per la prima volta a questo momento di grande comunione. "Devo ringraziare l'Autorità Giudiziaria, i Tribunali di sorveglianza e le Corti d'Appello di Bari e Potenza per aver dato ai nostri ospiti di ""A Mano libera - Senza Sbarre" questa opportunità. E' soprattutto la fede nel prossimo che ogni giorno, pur tra mille difficoltà, ci permette di portare avanti questo programma rieducativo e riparativo, attraverso il lavoro e la riconciliazione".
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • caritas diocesana
  • papa francesco
  • don riccardo agresti
  • Contrada San Vittore
  • Progetto Senza Sbarre
  • Associazione Amici di San Vittore Onlus
Altri contenuti a tema
Il Calcit nelle scuole: ripartita la prevenzione alla “Cafaro”, ospiti di Intrecci Solidali al “Colasanto” Il Calcit nelle scuole: ripartita la prevenzione alla “Cafaro”, ospiti di Intrecci Solidali al “Colasanto” L’associazione andriese da quarant’anni sul territorio protagonista de la Notte bianca dei servizi per la sanità
Addario (Pd): «Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire» Addario (Pd): «Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire» «Centro destra che la vuole buttare in baruffa, che non si fa politica con le illazioni e che chi ha da denunciare lo può fare nelle sedi competenti»
Malcangi (Pd): "Se dobbiamo continuare ad amministrare la città serve subito chiarezza" Malcangi (Pd): "Se dobbiamo continuare ad amministrare la città serve subito chiarezza" Movimenti politici in atto già da alcuni mesi. Adesso arriva la nascita di un intergruppo consiliare
Andria Comune Riciclone 2024: menzione speciale per il maggior incremento registrato nella raccolta differenziata Andria Comune Riciclone 2024: menzione speciale per il maggior incremento registrato nella raccolta differenziata A ricevere i riconoscimenti è stata la Sindaca di Andria, Giovanna Bruno insieme all’Assessore alla Qualità della Vita, Savino Losappio
Andria, recuperati dalle Guardie Campestri 5 quintali di olive Andria, recuperati dalle Guardie Campestri 5 quintali di olive Ad essere oggetto delle mire dei predoni delle campagne, è un fondo ubicato in contrada “Arnieci”
Sabato 18 gennaio, il nPSI ascolta Andria: torna il 'Gazebo del Cittadino" Sabato 18 gennaio, il nPSI ascolta Andria: torna il 'Gazebo del Cittadino" "Le politiche dell’attuale amministrazione sono lontane dalle reali esigenze delle persone"
Intergruppo consiliare su “Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione” Intergruppo consiliare su “Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione” L'incontro sarà moderato dal giornalista Vincenzo Rutigliano. Segreteria Organizzativa di “Cultura, Salute e Ambiente” curata da Antonio Nespoli
8 Cdx: "Spesi quasi 40mila euro per manifestazione su Federico II ed ancora una volta senza rotazione degli incarichi" Cdx: "Spesi quasi 40mila euro per manifestazione su Federico II ed ancora una volta senza rotazione degli incarichi" Nuovo attacco all'amministrazione Bruno da parte di Fratelli d'Italia, Lega, UDC, Io Sud, Liberali Riformisti Nuovo PSI e Generazione Catuma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.