piazza Catuma
piazza Catuma
Commento

Cultura ad Andria: "Soldi che vanno, soldi che vengono"

Nota dei consiglieri comunali di Andria Nicola Civita, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato

«In merito al discorso "cultura", vorremmo fare qualche considerazione, senza alcuna polemica.
Argomento "Stupor Mundi", con relativa premiazione di un attore molto noto: Data l'importanza dell'avvenimento, si poteva pubblicizzarlo con maggiore anticipo e non negli ultimissimi giorni? Distribuzione biglietti di tale evento: uno di noi tre è andato fisicamente per cercare, come tutti, di avere i biglietti la mattina del primo giorno di distribuzione, secondo gli orari e le modalità pubblicizzate, ma non era ancora stata avviata alcuna distribuzione. Diciamo, però, che può esserci qualche sbavatura quando si organizza un evento!
Argomento Festival Castel dei Mondi: Pare che qualche manifestazione presente sul cartellone non si terrà nei luoghi indicati, a causa di qualche imprecisione nell'organizzazione. Ma diciamo, anche in questo caso, che qualche sbavatura è plausibile.
Facciamo però fatica a trovare giustificazioni quando rileviamo che, rispetto alla data di inizio delle manifestazioni di Festival dei Mondi, la presentazione dell'evento viene fatta pochi giorni prima.
Riflettiamo: se lo scopo è anche quello di attirare persone da fuori città, affinchè la citata manifestazione sia anche di beneficio per le nostre attività commerciali, a fronte di una somma considerevole spesa, non si può pubblicizzarla ancor prima?
Non pretendiamo che si faccia come Barletta, che ha già avviato pubblicamente la predisposizione delle manifestazioni per Natale 2024, ma almeno una "via di mezzo"! Stesso discorso per qualsiasi cosa si voglia organizzare per la ricorrenza del nostro Santo Patrono.
Possiamo quindi, senza alcuna polemica, invitare l'Amministrazione comunale a porre maggiore attenzione ed essere un pochino più celere in queste cose?
Il Festival dei Mondi quest'anno si basa su di un investimento di ben 218mila euro, una incredibile coincidenza di numeri con i finanziamenti che il Comune di Andria ha dovuto restituire alla Regione Puglia, appunto 218mila euro circa, in materia di politiche sociali, il 14 agosto appena trascorso, poiché non utilizzati. Fate maggiore attenzione!»
Lo sottolineano in una nota i consiglieri comunali di Andria Nicola Civita, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato.
  • Comune di Andria
  • Festival Castel dei Mondi
  • cultura
Altri contenuti a tema
Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra Dal 9 maggio al 3 giugno al Chiostro di San Francesco - Food Policy Hub
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.