Prefetto della Bat Rossana Riflesso
Prefetto della Bat Rossana Riflesso
Attualità

Criticità carburante agricolo ad Andria: Coldiretti Puglia chiede l'intervento del Prefetto Riflesso

A denunciare la grave criticità della situazione è la stessa organizzazione degli agricoltori pugliesi

Il carburante agevolato in agricoltura resta una chimera per gli inaccettabili ritardi accumulati in molti Comuni, ma ad Andria è alta tensione tra gli agricoltori e la pubblica amministrazione per il mancato rilascio dei libretti UMA, per cui è stato richiesto l'intervento del Prefetto. A denunciare la criticità della situazione è Coldiretti Puglia, che in una lettera al Prefetto della BAT Rossana Riflesso, stigmatizzando quanto sta accadendo segnatamente al Comune di Andria per il rilascio dei libretti per l'acquisto del gasolio agricolo, ne ha chiesto l'intervento urgente, considerata l'alta tensione che si è ingenerata tra agricoltori e pubblica amministrazione, al fine di velocizzare le pratiche e garantendo finalmente l'approvvigionamento di carburante agricolo con il regolare svolgimento delle attività d'impresa.

Considerato che il Comune di Andria da gennaio 2024 dispone per l'ufficio agricolo di una sola unità, a fronte di circa 1500 pratiche da evadere e che già nel settembre 2023 Coldiretti Bari – BAT ha incontrato l'assessore al ramo Troia ed il dirigente di settore SUAP Zingaro per segnalare nuovamente il già conclamato ritardo del rilascio libretti e proporre l'affido esterno o il potenziamento del personale, a fine gennaio 24 - ad annualità già iniziata - l'Assessore ha convocato le associazioni di categoria per discutere di questa problematica ed orientarsi come auspicato per l'affidamento esterno, con successivo espletamento delle relative procedure ed affido del servizio il 25 marzo scorso.

"Nonostante il lungo percorso di interlocuzione istituzionale, a fronte delle iniziali rassicurazioni per un rapido espletamento delle pratiche – afferma Pietro Piccioni, direttore di Coldiretti Puglia - ad oggi non risultano evase le pratiche presentate in data 8 febbraio scorso. Tutto ciò si traduce inevitabilmente in un danno a carico delle aziende agricole, obbligate ad acquistare carburante con accise, per svolgere le ordinarie e necessarie lavorazioni colturali, come quelle per la prevenzione della Xylella".

La criticità continua a perpetuarsi nonostante le numerose sollecitazioni sia a mezzo stampa, che per interlocuzione diretta, alle quali era seguita la richiesta da parte della Pubblica Amministrazione, responsabilmente accolta dalla Coldiretti Bari e Bat, di stemperare il malcontento della categoria, sempre più incalzante, con la 'promessa' che il disservizio ormai cronico sarebbe stato risolto, ma allo stato attuale si riscontra la mancata risoluzione del disservizio.

La burocrazia fa perdere fino a 100 giorni di lavoro all'anno che vengono 'rubati' all'attività degli agricoltori. Le imprese agricole – conclude Coldiretti Puglia - hanno espresso chiare aspettative per il futuro, con il 62% percento che ha chiesto con forza proprio la semplificazione amministrativa.
  • Comune di Andria
  • coldiretti
  • prefettura barletta andria trani
  • agricoltura
  • Prefetto Rosanna Riflesso
Altri contenuti a tema
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.