L’IISS “R. Lotti – Umberto I”
L’IISS “R. Lotti – Umberto I”
Scuola e Lavoro

Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria

Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa

Significativo incremento di iscrizioni per l'anno scolastico 2025/2026 per l'IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria, che conferma l'attrattività e la solidità della sua offerta formativa.

Nonostante il calo demografico, che sta incidendo in maniera sempre più evidente sul numero complessivo di studenti nelle scuole superiori, lo storico istituto andriese continua a crescere in netta controtendenza con i dati nazionali. I numeri raccolti, infatti, mostrano un incremento importante nelle iscrizioni, con particolare slancio negli indirizzi Tecnico per il Turismo e Tecnico Agrario, a conferma dell'interesse sempre maggiore per percorsi che coniugano innovazione, professionalità e concrete opportunità lavorative.

Il Tecnico per il Turismo, con lo studio delle tre lingue, registra una forte espansione, trainato dalla voglia dei giovani di investire nel settore dell'ospitalità e della valorizzazione culturale: elementi chiave per lo sviluppo locale e internazionale. Parallelamente, anche il Tecnico Agrario registra una crescita notevole, segno di una rinnovata attenzione verso le professioni legate al settore agricolo e agroalimentare strategico per il nostro territorio, così come l'indirizzo Professionale per i Servizi Commerciali che mantiene un costante trend di iscrizioni, consolidandosi come punto di riferimento per la formazione tecnico-pratica orientata al mondo del lavoro.

Un ruolo determinante lo ha avuto anche il percorso sperimentale del "4+2", su cui il "Lotti – Umberto I" ha creduto sin da tempi non sospetti, che ha ricevuto numerosi consensi da parte delle famiglie. Questa innovativa formula, che consente di ottenere il diploma in quattro anni e proseguire con due anni di alta specializzazione negli ITS Academy, si conferma una novità di grande fascino per chi desidera un ingresso più rapido nel mondo del lavoro senza rinunciare alla possibilità di una successiva formazione universitaria.

«L'IISS "R. Lotti - Umberto I" si dimostra, ancora una volta, una scuola dinamica, capace di evolversi e rispondere alle esigenze dei giovani e delle loro famiglie, offrendo percorsi sempre più innovativi e al passo con le richieste del mondo del lavoro e dell'alta formazione – commenta Pasquale Annese, dirigente scolastico dell'IISS "R. Lotti – Umberto I" – Con questi numeri e questa energia, l'istituto guarda al futuro con entusiasmo, pronto a tracciare un percorso di crescita a servizio del territorio».
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
  • IISS “Lotti-Umberto"
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.