Plasma
Plasma
Vita di città

Covid-19, serve plasma iperimmune ma non tutti possono donare

Il dott. Peres chiarisce alcuni aspetti. Ecco chi contattare per entrare nel programma di donazione

Tanti solo gli appelli alla donazione di plasma iperimmune che circolano in queste ore in rete, spesso i parenti stessi dei pazienti affetti da Covid-19 a far girare questi messaggi.

Il dott. Eugenio Peres, direttore del Centro trasfusionale dell'ospedale Mons. Dimiccoli di Barletta spiega con chiarezza chi può donare e cosa deve fare.

«In questo momento il plasma iperimmune serve. Ci sono diversi pazienti ricoverati che sono anche in attesa di fare questo trattamento che non è il trattamento che può risolvere la problematica ma un coadiuvante per questo tipo di patologia», spiega Peres.

Chi può donare. «Possono donare persone che hanno avuto contatto con il Covid e sono guarite, ovvero tampone negativo almeno da 28 giorni. Persone preferibilmente di sesso maschile perchè le donne che hanno avuto gravidanze o interruzioni di gravidanza non possono fare la donazione del plasma, solo donne che non hanno avuto gravidanze», chiarisce.

Cosa deve fare chi può e vuole donare. «Queste persone prima di donare il plasma, per un protocollo nazionale, devono essere sottoposte a un dosaggio degli anticorpi anti-coronavirus. Una volta fatto questo esame, chi ha un valore di anticorpi superiore a un certo risultato può essere inserito in un programma di donazione di plasma iperimmune. Basta telefonare al servizio trasfusionale di Barletta allo 0883.577293 e si riceverà un appuntamento per sottoporsi al dosaggio degli anticorpi neutralizzanti».

«Ora non ci sono sacche disponibili, perchè appena vengono raccolte vengono immediatamente distribuite».
  • ospedale dimiccoli
  • donazione sangue
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Sul posto il 118 insieme a Polizia locale ed i Carabinieri del nucleo radiomobile
Si rafforza il servizio di accoglienza e orientamento per l'utenza negli ospedali BAT Si rafforza il servizio di accoglienza e orientamento per l'utenza negli ospedali BAT Oggi presentata la convenzione tra A.S.L BAT e il gruppo di volontariato dell'A.N.P.S. di Trani
Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nel corso della seduta della I Commissione
L'oncologia dell'Asl Bt si aggiudica progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica rivolto a pazienti e caregiver L'oncologia dell'Asl Bt si aggiudica progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica rivolto a pazienti e caregiver E' intitolato “Supporto nutrizionale integrato e personalizzato per pazienti affetti da carcinoma mammario metastatico HER2 negativo”
Nuovo ospedale di Andria, il comitato civico lancia un allert Nuovo ospedale di Andria, il comitato civico lancia un allert «Cosa si aspetta a firmare il nuovo Accordo di Programma Ministero/Regione dopo quello scaduto a novembre 2023?»
Sanità: nuovo, prestigioso, riconoscimento internazionale per l’Asl Bt Sanità: nuovo, prestigioso, riconoscimento internazionale per l’Asl Bt La neurologia del "Dimiccoli" premiata per la gestione delle trombolisi e pronta ad ulteriori innovazioni
L'allenamento più importante': il nuovo spot di AVIS Provinciale BAT con Francesco Fortunato L'allenamento più importante': il nuovo spot di AVIS Provinciale BAT con Francesco Fortunato Nuova campagna estiva per le donazioni di sangue “L’allenamento più importante” con Francesco Fortunato, per la regia di Francesco Casiero
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.