Giovanna Bruno
Giovanna Bruno
Vita di città Aggiornamenti in Diretta

Covid, otre 500 positivi ad Andria. Scattano le chiusure

La Sindaca Giovanna Bruno fa il punto su contagio e misure in un video

In un video la sindaca di Andria Giovanna Bruno informa i suoi concittadini sia sul numero dei contagi in città che sulle misure che ha deciso di prendere per il contenimento. I contagi sono 569, questo è l'ultimo dato diramato dalla Prefettura fermo al 1° novembre.

Firmata una ordinanza che stabilisce ​il divieto di stazionamento e di accesso per le persone che sarà in vigore da domani 6 novembre dalle ore 18:00 e fino alle ore 22:00. Si tratta di ulteriori misure: chiuse diverse piazze e la villa comunale.

Nel dettaglio c'è divieto di stazionamento e di accesso per le persone, dalle ore 18:00 e fino alle ore 22:00, nelle sotto indicate zone della città:

• Piazza Don Riccardo Zingaro;
• Piazza Toniolo;
• Via San Angelo dei Meli;
• Parco IV Novembre (Monumento ai Caduti);
• Villa Comunale "G. Marano";
• Piazza S.Agostino;
• Piazza e Salita Mater Gratiae.

«L'attività della Asl Bt - spiega il Primo Cittadino - è frenetica, e nel pomeriggio ci sarà una nuova assemblea con i sindaci della provincia, la Asl e il Prefetto Valiante per discutere delle misure del nuovo Dpcm che entrerà in vigore da domani, venerdì 6 novembre. In città è stata portata avanti, inoltre, un' attività sanzionatoria importante: negli ultimi dieci giorni sono state comminate 120 sanzioni per il mancato utilizzo delle mascherine. Tanti esercizi commerciali sono stati sottoposti a verifica, e mi fa piacere che tutti siano stati attenti al rispetto delle misure imposte».

Il sindaco ha fatto il punto anche sulle associazioni di volontariato che hanno collaborato con le Forze dell'Ordine e facenti parte del Centro Operativo Comunale (COC), riattivato formalmente il 28 ottobre. Le associazioni si sono occupate di sensibilizzazione e di diffondere il messaggio del sindaco in merito al rispetto dei presidi di sicurezza e del distanziamento sociale, garantendo altresì il servizio spesa e farmaci ai cittadini in difficoltà, soli o anziani.
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.