Vaccini a over 80
Vaccini a over 80
Politica

Covid 19, Forza Italia denuncia situazione fuori controllo in Puglia e chiede nomina nuovo assessore alla Salute

Nota del commissario regionale di Forza Italia, l’on Mauro D’Attis, e del vice commissario, il sen Dario Damiani

"9 giorni in media di attesa tra la richiesta del medico di base ed il tampone al paziente, ospedali ormai al collasso col blocco delle ambulanze, dati sui contagi ormai alle stelle: tanto basta per affermare, senza allarmismo ma con la dovuta oggettività, che la situazione in Puglia è fuori controllo. I medici di base lamentano scarsissime indicazioni e direttive da parte della Regione, ci sono cittadini costretti a rimanere in isolamento domiciliare per più di una settimana senza che venga effettuato il tampone, pazienti ventilati nei corridoi degli ospedali e personale sanitario davvero eroico che fa turni di lavoro massacranti. La Puglia è come se fosse entrata ora "in guerra" e francamente non abbiamo intenzione di fare polemica politica, ma ad Emiliano diciamo che l'assessore Lopalco non è in grado e non ha le competenze per gestire e organizzare il sistema sanitario in una situazione di emergenza. I risultati sono sotto gli occhi di tutti. Lopalco diceva di evitare la "tamponite", eppure oggi siamo una delle ultime Regioni d'Italia per numero di tamponi, quando è evidente che ci vorrebbe un tracciamento di massa per contenere il contagio. Abbiamo bisogno di un assessore competente in materia di organizzazione della rete sanitaria perché l'ospedale in Fiera del Levante è diventato l'emblema del l'inadeguatezza. Purtroppo, c'è da modificare la squadra in corsa perché la seconda ondata era prevista e prevedibile, eppure cosa ha fatto l'assessorato per garantire ai cittadini un servizio efficiente? Lo spiegherà Emiliano agli utenti che stazionano nei corridoi degli ospedali in queste ore, senza un posto letto, che Lopalco è un epidemiologo e non un conoscitore del sistema sanitario? Il presidente si sbrighi, prima che sia troppo tardi".
  • Sanità
  • regione puglia
  • forza italia
Altri contenuti a tema
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati del rapporto ‘Noi Italia’ dell’Istat
Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" La consigliera regionale del M5S: "Chiesto aggiornamento dell’audizione con l’assessore Piemontese”
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Cia Puglia: "Offerte a prezzi stracciati, ingresso di oli non italiani pronti a trasformarsi in extravergini nazionali"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.