Tampone Covid
Tampone Covid
Cronaca

Coronavirus, altri 2 casi nella provincia Bat. In Puglia 33 nuovi contagi

Non sono stati registrati decessi. Salgono a 467 i pazienti attualmente positivi in Regione

Il Presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa
che oggi domenica 23 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 1591 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 33 casi positivi: 11 in provincia di Bari; 2 nella provincia BAT; 7 in provincia di Brindisi; 9 in provincia di Foggia, 4 in provincia di Lecce. NON sono stati registrati decessi.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 283.415 test. 4003 sono i pazienti guariti. 467 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 5025 così suddivisi:
1641 nella Provincia di Bari;
405 nella Provincia di Bat;
690 nella Provincia di Brindisi;
1313 nella Provincia di Foggia;
647 nella Provincia di Lecce;
293 nella Provincia di Taranto;
36 attribuiti a residenti fuori regione.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti. Il bollettino epidemiologico Regione Puglia 23-08-2020 è disponibile in allegato o al link: http://rpu.gl/JE1ZX

Dichiarazioni dei Dg della Asl di Bari, Bat, Brindisi, Foggia e Lecce.

Dichiarazione DG Asl Bari Antonio Sanguedolce: "Nella giornata odierna il Dipartimento di Prevenzione ha individuato 11 nuovi casi di positività al virus Sars-Cov2. Tra questi si registrano 2 rientri dall'Albania, 6 contatti stretti di casi già presi in carico e altri 3 per i quali sono attualmente in corso le attività di verifica e tracciamento".

Dichiarazione dg Asl BT Alessandro Delle Donne: "Oggi si registrano 2 casi sintomatici per i quali sono in corso le
indagini epidemiologiche. Il dipartimento di prevenzione ha già avviato le attività di tracciamento per individuare i contatti stretti".

Dichiarazione Giuseppe Pasqualone, direttore generale della Asl di Brindisi: "Un caso Covid in provincia di Brindisi riguarda un ragazzo che al ritorno dalle vacanze ha chiesto di essere sottoposto al tampone. Sono positive 2 donne appena rientrate dall'Albania e 2 pugliesi che sono stati in vacanza in Grecia. Un altro caso registrato era stato a contatto con un soggetto positivo. Il settimo caso è stato sottoposto a tampone di controllo".

Dichiarazione del Dg Asl Foggia Vito Piazzolla: "Nelle ultime 24 ore si registrano 9 nuovi casi in provincia di Foggia. 2 riguardano stranieri presenti sul territorio provinciale; 2 sono collegati a un caso positivo già noto rientrato dalla Croazia; 1 caso riguarda un rientro dalla Grecia; 2 casi sono collegati rispettivamente a due casi positivi già individuati; 1 caso è stato individuato grazie all'attività di screening; per 1 caso sintomatico sono in corso le indagini epidemiologiche. Per tutti sono state già attivate le attività di tracciamento dei contatti stretti".

Dichiarazione del Dg Asl Lecce Rodolfo Rollo: "Sono 4 i casi registrati oggi nella provincia di Lecce: uno legato a casi già noti, uno entrato in contatto con un positivo, uno di rientro
dall'Albania e un residente fuori regione attualmente presente nel nostro territorio. Proseguono tutte le iniziative utili per prevenire e individuare eventuali nuovi casi".
bollettino del 23 agosto 2020bollettino del 23 agosto 2020
  • Sanità
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale della Carità
Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Coldiretti Puglia: "Serve tolleranza zero in momento delicato della vendemmia"
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Assessore regionale Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Siccità, Coldiretti Puglia: "crescono prezzi carrello spesa ma a discapito agricoltori" Siccità, Coldiretti Puglia: "crescono prezzi carrello spesa ma a discapito agricoltori" Secondo Osservatorio Prezzi MIMIT a Bari da marzo a luglio 2025 rincari a 2 cifre dal fior di latte (+13%) al prosciutto crudo (+39%) fino al caffè (+68%)
Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Lascia la sua attività di medico del lavoro presso la Asl Bt. La nomina ieri da parte del Dg del consorziale, Antonio Sanguedolce
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Nelle radiologie di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa e Trani che prevede l'avvio di prestazioni aggiuntive serali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.