controlli della Polizia Locale
controlli della Polizia Locale
Attualità

Coroanvirus: circa mille le persone controllate nella sola giornata di domenica 29 marzo

Fino ad oggi 50 titolari denunciati per violazione dell’art. 650 del CP e 15 sanzionati amministrativamente   

Proseguono i controlli delle Forze di Polizia impegnate per far rispettare ai cittadini le misure previste dal Governo per il contenimento della diffusione del Coronavirus.
Nella giornata di ieri, domenica 29 marzo, sono state 984 le persone controllate nell'intero territorio della provincia di Barletta Andria Trani; 93 sono state quelle sanzionate ai sensi dell'art. 4, comma 1, del Decreto Legge 19/2020, per il mancato rispetto delle misure governative; 4, invece, i soggetti denunciati per altri reati.
A questi numeri si aggiungono i controlli nei confronti di 128 esercizi commerciali, con 4 conseguenti sanzioni nei confronti di altrettanti titolari.

Complessivamente, dunque, dall'11 marzo scorso le persone controllate salgono a 27.687; le denunce per violazione dell'art. 650 del Codice Penale sono 1.705, mentre 33 quelle per violazione degli articoli 495 e 496 del Codice Penale; le persone sanzionate ai sensi dell'art. 4, comma 1, del Decreto Legge 19/2020, sono invece 200; a questi numeri si aggiungono 5 arresti e 45 denunce per altri reati.
Gli esercizi commerciali complessivamente controllati sono 3.969, con 50 titolari denunciati per violazione dell'art. 650 del Codice Penale e 15 titolari sanzionati amministrativamente.

I controlli, eseguiti dalle Forze dell'Ordine con la collaborazione delle Polizie Locali dei dieci Comuni e con il coordinamento della Prefettura, proseguiranno rigorosamente nei prossimi giorni.
  • Provincia Bat
  • prefettura barletta andria trani
  • Prefetto Maurizio Valiante
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Il 4 luglio, alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare Provincia B.A.T.
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio La denuncia di un cittadino
Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso I residenti protestano: "Quanto ancora dovremo sopportare?"
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il commento di Forza Italia e Movimento pugliese
Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Uno spot per diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.