Michele Coratella
Michele Coratella
Vita di città

Coratella: «Dalla Regione 33 mila euro per la sicurezza ad Andria, vanno spesi bene per forniture e servizi»

Il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle: «A che punto è il regolamento della Polizia Locale?»

«Qualche giorno fa la Giunta Regionale ha stanziato 200 mila euro di fondi sulla sicurezza da ripartire fra cinque Comuni pugliesi. Fra questi c'è Andria, che riceverà 33 mila euro per l'acquisto di forniture e servizi per la Polizia Locale, - scrive l'avv. Michele Coratella, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle - al fine di contrastare episodi criminosi. Andria ha da poco un nuovo comandante, che avrà molto da fare a giudicare anche solo gli ultimi episodi di disordine pubblico. Il ruolo della politica è quello della programmazione: organizzare le istituzioni e il loro lavoro al meglio, ripartire quelle risorse e dare loro un senso. Ecco perché ho chiesto da tempo al Consiglio Comunale e alla Giunta di capire a che punto è la discussione sul Regolamento sui vigili urbani, che da tempo è fermo.

Quando guadagniamo le prime pagine dei giornali nazionali per un cassonetto che esplode, mentre ci allarmiamo per i petardi lanciati per le vie pedonali fra passanti e passeggini, se chiediamo più interventi, più unità e più risorse, ricordiamoci anche che non si può demandare qualsiasi azione ad una borsa di finanziamenti che deve arrivare. Bisogna progettare le modalità di azione: come si intendono spendere queste somme, anche piccole, che ci arrivano dal Governo o dalla Regione, e spiegare poi ai cittadini cosa si sta facendo e come devono dare una mano.

Il controllo del territorio è importante, sulla necessità di reperire nuove risorse siamo tutti concordi. Come consiglieri comunali e con i nostri referenti regionali e nazionali, ci siamo a lungo battuti per consegnare ad Andria la Questura e i nuovi presidi territoriali nella provincia. Ricordiamoci però che quando andiamo a Palazzo di Città e ci dicono che mancano i computer per processare le informazioni o i software più recenti, quando ci dicono che manca la formazione ai dipendenti per gestirli, non servono cifre a sei zeri o i camion pieni di soldi. Si possono usare queste risorse, spendendole bene».
  • michele coratella
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Carabiniere di Andria in pensione salva due turisti a Torre Lapillo Carabiniere di Andria in pensione salva due turisti a Torre Lapillo Il racconto d'ex comandante Guido Dante, in vacanza in Salento ma pronto a servire
Decreto sicurezza e diritti: se ne parla ad Andria in un incontro con gli avvocati Porro e Ruggiero Decreto sicurezza e diritti: se ne parla ad Andria in un incontro con gli avvocati Porro e Ruggiero In programma venerdì 11 luglio organizzato dal Comitato Costituente Terra, presso "Pane e Pomodoro"
Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città A fare il punto della situazione il SIndaco Bruno, l'assessore Colasuonno ed il Comandante della PL Capogna
Anche dalla Questura di Andria a Grottaglie per manifestare a favore dei due poliziotti indagati Anche dalla Questura di Andria a Grottaglie per manifestare a favore dei due poliziotti indagati Con i vertici del SAP - Sindacato Autonomo Polizia
Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Nell'ambito del progetto “La strada non è una giungla”
Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat L'analisi sui fenomeni di criminalità organizzata di stampo mafioso
Michele Coratella (M5S): “Nessun nostro ingresso nell’Amministrazione Bruno” Michele Coratella (M5S): “Nessun nostro ingresso nell’Amministrazione Bruno” Il capogruppo pentastellato risponde ad alcune nostre domande sulla situazione politica al Comune
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti «Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.