Papa Francesco
Papa Francesco
Vita di città

Convegno sul tema: «Dare centralità alla persona disabile»

Un interessante incontro promosso dall'Ufficio Catechistico Diocesano

Si terrà mercoledì 16 novembre alle ore 19.00 presso l'Opera diocesana "Giovanni Paolo II" in via Bottego 36, l'incontro di formazione per i catechisti sul tema: "Gli atteggiamenti della comunità cristiana per una catechesi inclusiva".

Interverranno Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria e Suor Veronica Donatello, Responsabile Nazionale del Settore per la Catechesi delle persone disabili.
L'incontro, aperto anche ai genitori, insegnanti e a tutti coloro che operano nel mondo della disabilità, intende indicare gli atteggiamenti e le attività congeniali per promuovere e dare centralità alla persona disabile.

Papa Francesco, incontrando recentemente i catechisti, ha affermato che "le persone disabili non sono solo oggetto di solidarietà e di carità ma a pieno titolo sono inseriti nella vita della Chiesa".
E negli Orientamenti per l'annuncio e la catechesi, i Vescovi Italiani esortano "a rafforzare e diffondere la cura di percorsi catechistici per persone che presentano disabilità assicurando nel contempo che possano realmente partecipare alla liturgia domenicale e testimoniare, attraverso la loro condizione, il dono e la gioia della fede e l'appartenenza piena alla comunità cristiana".
Il termine inclusione deriva dall'inglese inclusion e significa far parte di qualcosa, essere accolti, il contrario è il rischio di esclusione che occorre prevenire attivamente.

L'iniziativa, promossa dall'Ufficio Catechistico Diocesano, è a sostegno del programma pastorale in cui il Vescovo, Mons. Luigi Mansi scrive che "una Chiesa dalle porte aperte vuol dire offrire una immagine di sé bella e accogliente. Le porte blindate proteggono, rassicurano, ma non generano vita. Perciò diciamo decisamente no ad ogni tipo di chiusura e di preclusione. E' chiaro però che un ambiente accogliente, in cui tutti possano entrare, non si improvvisa così da un giorno all'altro. Occorre tanta formazione".
Papa Francesco
  • papa francesco
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Domenica 12 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20:00 due giornate dedicate al particolare evento
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.