Papa Francesco
Papa Francesco
Vita di città

Convegno sul tema: «Dare centralità alla persona disabile»

Un interessante incontro promosso dall'Ufficio Catechistico Diocesano

Si terrà mercoledì 16 novembre alle ore 19.00 presso l'Opera diocesana "Giovanni Paolo II" in via Bottego 36, l'incontro di formazione per i catechisti sul tema: "Gli atteggiamenti della comunità cristiana per una catechesi inclusiva".

Interverranno Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria e Suor Veronica Donatello, Responsabile Nazionale del Settore per la Catechesi delle persone disabili.
L'incontro, aperto anche ai genitori, insegnanti e a tutti coloro che operano nel mondo della disabilità, intende indicare gli atteggiamenti e le attività congeniali per promuovere e dare centralità alla persona disabile.

Papa Francesco, incontrando recentemente i catechisti, ha affermato che "le persone disabili non sono solo oggetto di solidarietà e di carità ma a pieno titolo sono inseriti nella vita della Chiesa".
E negli Orientamenti per l'annuncio e la catechesi, i Vescovi Italiani esortano "a rafforzare e diffondere la cura di percorsi catechistici per persone che presentano disabilità assicurando nel contempo che possano realmente partecipare alla liturgia domenicale e testimoniare, attraverso la loro condizione, il dono e la gioia della fede e l'appartenenza piena alla comunità cristiana".
Il termine inclusione deriva dall'inglese inclusion e significa far parte di qualcosa, essere accolti, il contrario è il rischio di esclusione che occorre prevenire attivamente.

L'iniziativa, promossa dall'Ufficio Catechistico Diocesano, è a sostegno del programma pastorale in cui il Vescovo, Mons. Luigi Mansi scrive che "una Chiesa dalle porte aperte vuol dire offrire una immagine di sé bella e accogliente. Le porte blindate proteggono, rassicurano, ma non generano vita. Perciò diciamo decisamente no ad ogni tipo di chiusura e di preclusione. E' chiaro però che un ambiente accogliente, in cui tutti possano entrare, non si improvvisa così da un giorno all'altro. Occorre tanta formazione".
Papa Francesco
  • papa francesco
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
“Chiesa dello Spirito, profezia di speranza”: Veglia diocesana di Pentecoste “Chiesa dello Spirito, profezia di speranza”: Veglia diocesana di Pentecoste La celebrazione sarà presieduta dal Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi
Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Durante la Festa delle Repubblica nella città di Macerata: a consegnarla il Prefetto Fusiello ed il Questore Patruno
Ad Andria la presentazione del romanzo di Lavinia Monti «Ma l’incertezza è più bella» Ad Andria la presentazione del romanzo di Lavinia Monti «Ma l’incertezza è più bella» Giovedì 5 giugno 2025 alle ore 19.30, presso il Museo diocesano, in via de Anellis, 46
Addio a Francesco, ai funerali del Papa a Roma centinaia di pugliesi Addio a Francesco, ai funerali del Papa a Roma centinaia di pugliesi Il feretro traslato nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove il Pontefice riposerà
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.