sala da gioco
sala da gioco
Convegni

Convegno su "Gioco d’azzardo patologico–conoscerlo per evitarlo"

Un team di esperti offre percorsi terapeutici e di assistenza

A distanza di circa tre mesi dall'inaugurazione, ad Andria, del primo sportello di contrasto al gioco d'azzardo, in via Pellegrino Rossi 41, ad Andria, il coordinamento del progetto – vincitore del concorso "Orizzonti solidali" promosso dalla Fondazione Megamark, realizzato in collaborazione con i supermercati A&O, Dok, Famila e Iperfamila e con il patrocinio della Regione Puglia e del suo assessorato al Welfare – promuove il convegno intitolato "Gioco d'azzardo patologico – conoscerlo per evitarlo", il prossimo 27 Febbraio, a partire dalle ore 18,30, presso la sala P. Attimonelli (adiacente l'albergo Albergo dei Pini) ad Andria.

Il programma prevede i saluti di mons. LuigiMansi, vescovo di Andria; di don Geremia Acri, responsabile Comunità "MigrantesLiberi"
Interventi:
"Vinco IO – dalla promessa alla scommessa". Presentazione dei risultati nei primi mesi di avvio dello sportello di contrasto al gioco d'azzardo
Dott.ssa Daniela Fortunato – Assistente sociale; Dott.ssa Liliana D'Avanzo – Psicologa e psicoterapeuta
"La politica del dis-interesse"
Mons. Alberto D'Urso – Presidente Nazionale della Consulta Antiusura; Avv. Attilio Simeone – Legale della Consulta Antiusura
Testimonianza. Modera l'incontro dott. Sabino Liso.

Lo sportello "Vinco io", ricordiamo, è operativo in via Pellegrino Rossi, 41, ad Andria, il martedì e giovedì dalle ore 10 alle ore 13 e dalle 16.30 alle 19.30.
Un team di esperti offre percorsi terapeutici e di assistenza e, parallelamente, risulta operativo nell'attività di prevenzione e sensibilizzazione all'interno di scuole, parrocchie, associazioni e centri di aggregazione.
convegno gioco dazzardo
  • gioco d'azzardo
  • gioco
Altri contenuti a tema
Nuove giostrine inclusive al Parco Roverella: donazione di 13 imprenditori del territorio Nuove giostrine inclusive al Parco Roverella: donazione di 13 imprenditori del territorio Lunedì 28 aprile la consegna, presente il sindaco  Giovanna Bruno
AGAPE: per la cura delle dipendenze da gioco, incontro di sensibilizzazione ad Andria AGAPE: per la cura delle dipendenze da gioco, incontro di sensibilizzazione ad Andria Si terrà questo pomeriggio presso le sale del Food Policy Hub
Vinti ad Andria oltre € 200mila: "Per uno che vince, migliaia di persone finiscono in difficoltà economica e psicologica" Vinti ad Andria oltre € 200mila: "Per uno che vince, migliaia di persone finiscono in difficoltà economica e psicologica" Intanto, i costi sanitari e sociali legati alle dipendenze superano di gran lunga gli introiti erariali
Il dottor Gianfanco Mansi, nuovo Direttore del Dipartimento delle Dipendenze Patologiche Asl Bt Il dottor Gianfanco Mansi, nuovo Direttore del Dipartimento delle Dipendenze Patologiche Asl Bt E' Presidente della Associazione Medici Cattolici Italiani, Sezione di Andria
Gioco d'Azzardo e ricerca: il gioco nell'era del web e dei social media Gioco d'Azzardo e ricerca: il gioco nell'era del web e dei social media Giovedì 3 ottobre con inizio alle ore 9, alla Masseria Montegusto, si terrà la 2^ edizione dell'evento di formazione
Gioco pubblico: controlli della Finanza, dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Gioco pubblico: controlli della Finanza, dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Sono stati effettuati su tutto il territorio nazionale
"Un Giocatore" di e con Michele Santeramo: sold out per la prima nazionale "Un Giocatore" di e con Michele Santeramo: sold out per la prima nazionale Progetto per la sensibilizzazione e il contrasto alla dipendenza da gioco d'azzardo patologico organizzato dalla Asl Bt e Teatro Pubblico Pugliese
Gioco d'azzardo: ad Andria prima nazionale dello spettacolo "Un Giocatore" di e con Michele Santeramo  Gioco d'azzardo: ad Andria prima nazionale dello spettacolo "Un Giocatore" di e con Michele Santeramo  Mercoledì 26 Giugno alle ore 19,30 appuntamento al Chiostro San Francesco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.