Carabinieri di Gioia del Colle sequestro auto
Carabinieri di Gioia del Colle sequestro auto
Cronaca

Contromano sulla SS100 con 700kg di rame: arrestati due uomini

Operazione dei Carabinieri di Gioia. Fermo per 22enni domiciliati ad Andria

Avevano sottratto, nella notte oltre 700 kg di rame della rete Enel, in agro di Matera ma sono stati intercettati a Gioia del Colle dai Carabinieri anche se pur di sfuggire all'arresto, non hanno esitato ad imboccare contromano la S.S. 100 fino ad essere bloccati definitivamente. E' accaduto l'altra mattina lungo il tratto stradale tra Gioia del Colle e Sammichele di Bari, dove i Carabinieri hanno arrestato due rumeni 22enni, domiciliati ad Andria, già noti alle forze dell'ordine, i quali a bordo di una Peugeot 406 Coupè, hanno tentato di sottrarsi al controllo di una "gazzella", fuggendo a velocità sostenuta verso Bari. Giunti in agro di Sammichele di Bari, sebbene parte della carreggiata fosse transennata dalla recinzione di un cantiere stradale, non hanno esitato a sfondarla per poi imboccare contromano la corsia opposta. Ciononostante, dopo alcuni chilometri si sono visti costretti ad abbondonare il mezzo e a dileguarsi a piedi per le campagne, dove sono stati ugualmente raggiunti ed arrestati.

Nel bagagliaio, sono stati rinvenuti circa 700 kg di cavi in rame, che da accertamenti effettuati sono risultati asportati nella notte in agro di Matera. Inevitabilmente, a questo punto, sono scattate le manette ai polsi dei due stranieri, i quali, su disposizione della Procura della Repubblica di Bari, sono stati condotti in carcere, con le accuse, in concorso, di ricettazione, resistenza a pubblico ufficiale, furto aggravato e danneggiamento. La refurtiva è stata restituita al legittimo proprietario, mentre l'autovettura, oggetto di un furto compiuto a Melfi la scorsa settimana, è stata sequestrata. Sono in corso ulteriori accertamenti da parte dei Carabinieri di Gioia del Colle al fine di stabilire l'eventuale coinvolgimento dei due in fatti simili accaduti nei giorni scorsi nella zona.
Carabinieri di Gioia del Colle sequestro autoCarabinieri di Gioia del Colle sequestro auto
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" E' accaduto la notte scorsa in contrada “Papparicotta”, nell'agro di Andria
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
"Mettiti in regola", attività minatoria ed estorsiva "a tappeto" ad Andria: arrestato 36enne "Mettiti in regola", attività minatoria ed estorsiva "a tappeto" ad Andria: arrestato 36enne Operazione dei Carabinieri che hanno ricostruito i fatti avvenuti da giugno ad agosto del 2023
Fuggono alla vista dei carabinieri, ricerche in corso anche ad Andria Fuggono alla vista dei carabinieri, ricerche in corso anche ad Andria È accaduto ieri sera a Trani in zona Capirro
Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione dei Carabinieri, quattro arresti: colpita un'organizzazione criminale specializzata in rapine agli autotrasportatori
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
Materie prime non sicure per integratori alimentari, sequestro in uno stabilimento Materie prime non sicure per integratori alimentari, sequestro in uno stabilimento Intervengono a Trani i NAS Carabinieri Bari: la merce costituiva un pericolo per la salute pubblica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.