Le immagini della fototrappola
Le immagini della fototrappola
Cronaca

Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria

Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile

A seguito di numerose segnalazioni pervenute al Comando di Polizia Locale, relative alla presenza di rifiuti sulla banchina stradale nei pressi dell'intersezione tra la S.P. 30 e via Montefaraone, al fine di individuare il responsabile dell'illecito, gli Agenti di Polizia Locale procedevano all'installazione di una fototrappola, ad alta risoluzione, nella suddetta località.

Dalle immagini acquisite, in giorni differenti, gli agenti hanno riscontrato che persona ignota, a bordo di un'autovettura, trasportava e riversava rifiuti organici (scarti alimentari).
Dalle indagini condotte dalla Polizia Locale è stato possibile identificare il conducente del veicolo, il quale è stato deferito all'Autorità Giudiziaria per aver violato gli articoli 192, comma 1, e 255, comma 1, del Decreto Legislativo n. 152/2006, relativi alla gestione illecita dei rifiuti.

Dalle successive verifiche, gli Agenti, hanno riscontrato che i rifiuti sono stati successivamente rimossi dall'area e non si sono riscontrati ulteriori pericoli o effetti dannosi, pertanto, ai sensi degli artt. 318-bis e ss. della Parte VI-bis del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii., il soggetto coinvolto è stato ammesso al pagamento di una sanzione amministrativa di 2.500 euro, pari a un quarto del massimo previsto per questa tipologia di illecito, secondo quanto stabilito dalle normative vigenti.
Si evidenzia che il soggetto, pur di non andar in giudizio, ha provveduto al pagamento della sanzione.
Nei prossimi giorni continueranno i controlli ambientali effettuati dalla Polizia Locale con l'obiettivo di tutelare il territorio e garantire il rispetto delle normative sulla gestione dei rifiuti.
Le attività di vigilanza si concentreranno in particolare sulle aree più sensibili del territorio comunale, al fine di contrastare fenomeni di abbandono illecito di rifiuti, discariche abusive e comportamenti non conformi alla normativa ambientale.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile La scoperta questa mattina da parte di alcuni residenti del quartiere di via vecchia Barletta
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.