controlli della Polizia Locale
controlli della Polizia Locale
Cronaca

Controlli alle bici elettriche da parte della Polizia Locale

Gli interventi effettuati con l’ausilio del personale della Motorizzazione Civile di Bari

Con l'arrivo della bella stagione si stanno intensificando i controlli straordinari alla circolazione stradale da parte del personale della Polizia locale.
In particolare con l'ausilio di dipendenti della Motorizzazione Civile di Bari, le verifiche stanno interessando i velocipedi elettrici. In pratica con la verifica sul posto, si confrontano le loro caratteristiche tecniche rilasciate dalla casa madre, grazie all'ausilio di un apposito motorhome per la revisione, opportunamente allestito dalla Motorizzazione di Bari.

Il personale del nucleo Viabilità e Pronto intervento del locale Comando della Polizia Locale ha presidiato Largo Torneo -ma nei prossimi giorni altre zone della città saranno interessate a tali interventi- ed ha comminato diverse multe principalmente per violazione al Codice della strada. Come tengono a sottolineare dalla Polizia Locale, "l'attività ha anche finalità di carattere preventivo, tesa al rispetto delle norme comportamentali e dell'educazione stradale, affinché si possa maturare una maggiore consapevolezza circa la necessità di rispettare le norme del codicistiche relative a questa peculiare tipologia di mezzi".
controlli della Polizia Localecontrolli della Polizia Localecontrolli della Polizia Localecontrolli della Polizia Locale
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
  • Bici elettriche
Altri contenuti a tema
Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Si discuterà sui temi: Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA  
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso L'anziano è stato trasportato all'ospedale "Mons. Dimiccoli" di Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.