Andrea Barchetta
Andrea Barchetta
Vita di città

Contributo libri di testo, interpellanza all’ass. Conversano del consigliere comunale Andrea Barchetta

Fratelli d'Italia: «Ciò che chiediamo all'amministrazione è un atto di coraggio tornando al metodo delle cedole»

L'annosa questione dei contributi per la fornitura dei libri di testo alle scuole primarie, continua ad alimentare il dibattito politico in città. Durante il Consiglio Comunale dello scorso 27 aprile, il consigliere di Fratelli d'Italia Andrea Barchetta, ha chiesto, con un'interpellanza, quale fosse l'indirizzo politico dell'amministrazione Bruno sulla questione.

«Il metodo dei bandi attraverso le singole scuole adottato negli ultimi due anni - spiega Barchetta - non accontenta né i librai (molti dei quali danneggiati in quanto non vincitori del bando), né gli studenti. Infatti, i bandi nel migliore dei casi vengono espletati verso fine ottobre. I libri, quindi, arrivano in notevole ritardo e i rivenditori devono compiere una fatica immensa per trovare i testi sul mercato. La risposta dell'assessore Conversano ricorda l'intervento dello scorso dicembre: ancora una volta insufficiente. Conoscendo a fondo la questione, ero certamente a conoscenza del risparmio dei circa 18mila euro per le casse comunali. Un risparmio, però, che comporta ben altre conseguenze socio-economiche, sia per le singole famiglie, che per le attività. In più, così come replicato dopo il suo intervento, non veritiere sono state le affermazioni in merito alle posizioni del Comitato Genitori Andriesi e dei Librai della città federiciana, paventando una, assolutamente inesistente, concordanza di idee tra le associazioni e gli uffici comunali. Questi, attraverso la dirigente preposta continuano ad intraprendere una strada, unica a livello nazionale, che crea solo disservizi. Ricordo ancora -conclude Barchetta- quando nel recente passato, alcuni esponenti dell'attuale maggioranza, criticavano aspramente questo metodo. E adesso?»

Lo scorso 23 febbraio, il Comitato Genitori Andriesi e una rappresentanza dei librai hanno incontrato il Sindaco e l'ass. Conversano. La richiesta è stata chiara: «tornare al metodo delle cedole, recandosi personalmente presso il proprio cartolaio di fiducia, permettendo anche una ricaduta sul tessuto economico della città». Lo affermano i coordinatori cittadini di FdI Antonio Mastrodonato e Giuseppe Pistillo, e Antonio Tragno, membro del tavolo tecnico "Bilancio/Attività Produttive" di Fratelli d'Italia Andria, che ha partecipato all'incontro: «Ciò che chiediamo all'amministrazione è un atto di coraggio, per il bene dei nostri figli e per i portafogli delle famiglie, costretti a spendere soldi in fotocopie e cartucce per le stampanti, in attesa dei libri di testo. È inoltre assurdo individuare nelle organizzazioni scolastiche la causa dei ritardi. Non capiamo come possa affermarlo chi lavora nel mondo della scuola. Dietro l'arrivo puntuale dei libri c'è programmazione e anticipo dei capitali da parte dei librai fin dai mesi estivi. Tutto ciò, però, pare non essere ancora chiaro agli occhi di questi amministratori».
  • fratelli d'italia
  • andrea barchetta
  • libri di testo
Altri contenuti a tema
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
“Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia “Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia In programma venerdì 4 luglio alle ore 18.30 presso il Chiostro di San Francesco
ZES, on. Matera (FdI): “Numeri da record nel 2025. Il meglio deve ancora venire” ZES, on. Matera (FdI): “Numeri da record nel 2025. Il meglio deve ancora venire” "La Zes Unica ha dimostrato la sua credibilità, rafforzando il tessuto imprenditoriale del Sud e aprendo al territorio a nuovi investimenti"
UE, on. Matera (FdI): “Approva revisione PNRR, avanti per raggiungimento obiettivi” UE, on. Matera (FdI): “Approva revisione PNRR, avanti per raggiungimento obiettivi” "Il Governo Meloni sarà ancora più impegnato per valorizzare le somme disponibili per sostenere forme di sviluppo e raggiungere gli obiettivi prefissati”
Morte Carabiniere, on. Matera (FdI): “Dolore per morte del Brigadiere capo Legrottaglie” Morte Carabiniere, on. Matera (FdI): “Dolore per morte del Brigadiere capo Legrottaglie” "Alla famiglia del Brigadiere capo, a tutta la comunità e all'Arma dei Carabinieri va la mia totale vicinanza"
Andria con l'affluenza più bassa di Puglia (FdI): "Bocciata la propaganda del Sindaco Bruno" Andria con l'affluenza più bassa di Puglia (FdI): "Bocciata la propaganda del Sindaco Bruno" Nota a firma del dott. Sabino Napolitano (Coordinatore cittadino FdI Andria)
On. Matera (FdI): "Artigiancassa pubblica è la risposta concreta a piccole e medie imprese" On. Matera (FdI): "Artigiancassa pubblica è la risposta concreta a piccole e medie imprese" Il deputato di Fratelli d’Italia commenta il ritorno di Artigiancassa nella sfera pubblica dopo anni di controllo privato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.