La Regione Puglia lancia una importante campagna contro gli sprechi alimentari
La Regione Puglia lancia una importante campagna contro gli sprechi alimentari
Territorio

Contrasto allo spreco alimentare e farmaceutico: anche Andria all'iniziativa “Una tavola più grande”

Il progetto è stato finanziato con 102mila euro dalla Regione Puglia

Diminuire gli sprechi alimentari e farmaceutici favorendo il recupero e la redistribuzione, a sostegno delle famiglie più bisognose. È l'obiettivo principale del progetto "Una tavola più grande", cui partecipa anche la Città di Andria, che sarà presentato a Bisceglie giovedì 18 luglio, alle ore 18, nella sala degli specchi di Palazzo Tupputi, in via Cardinal Dell'Olio 30.

La forza del progetto, finanziato dalla Regione Puglia (che ha varato una campagna promozionale con gli attori Emilio Solfrizzi ed Antonio Stornariolo), con 102mila euro nell'ambito della legge n. 13 del 18 maggio 2017, sta nella visione sinergica e di rete. "Una tavola più grande", infatti, è l'unico progetto nel panorama regionale ad essere stato formulato da tre Ambiti Sociali di zona: Trani-Bisceglie (capofila) Andria e Barletta, supportati da ben 17 autorevoli partner che operano quotidianamente sul territorio nel terzo settore e nel volontariato.

Si tratta di: Orizzonti Aps Trani, Albero della Vita Odv Barletta, Terre Solidali Impresa Sociale, Delfino Blu Odv, Caritas Andria, Buon Samaritano APS, Confraternita Misericordia ODV, Colore degli Anni ODV, Impresa Sociale Misandria, Croce Rossa Italiana Barletta, Casa Accoglienza Santa Maria Goretti, Associazione ScartOff Barletta, Caritas Trani-Barletta-Bisceglie, Rotary Club Bisceglie, Legambiente Trani-Bisceglie-Andria-Barletta, Anima Terrae APS e IISS "Aldo Moro" Trani.

Alla presentazione parteciperanno i Sindaci di Trani (Amedeo Bottaro), Bisceglie (Angelantonio Angarano) e Barletta (Cosimo Damiano Cannito), insieme al Commissario Prefettizio del Comune di Andria, Gaetano Tufariello.

Introdurrà Alessandro Nicola Attolico, Dirigente dell'Ufficio di piano di zona Trani-Bisceglie. Il progetto sarà illustrato dalla coordinatrice tecnica Debora Ciliento, da Alessandro Del Nero (Associazione Orizzonti) e Vincenzo Di Cugno (Legambiente – IISS "Aldo Moro" Trani). Concluderà il consigliere regionale Ruggiero Mennea. La moderazione sarà affidata a Roberta Rigante, assessore alle politiche sociali del Comune di Bisceglie.
locandina
  • regione puglia
  • raccolta alimentare
  • alimentazione
Altri contenuti a tema
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati del rapporto ‘Noi Italia’ dell’Istat
Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" La consigliera regionale del M5S: "Chiesto aggiornamento dell’audizione con l’assessore Piemontese”
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Cia Puglia: "Offerte a prezzi stracciati, ingresso di oli non italiani pronti a trasformarsi in extravergini nazionali"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.