palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi”
palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi”
Scuola e Lavoro

Consegnata la palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi”

Festa questa mattina: l'intervento è costato circa 70mila euro

Obiettivo raggiunto: un nuovo anno scolastico partirà con la nuova palestra riqualificata, garantendo così l'attività motoria per tutti i ragazzi dell'istituto comprensivo "Mariano – Fermi", ma anche dell'intero quartiere Monticelli, che di strutture sportive è davvero carente.
Consegnata questa mattina con una vera festa dello sport la nuova palestra riqualificata all'interno della scuola secondaria di primo grado "E. Fermi": alunni, docenti e associazioni sportive hanno inaugurato la nuova struttura che era inutilizzata dal 2018. Presente l'Amministrazione Comunale che ha voluto intercettare nel 2023, con una delibera di giunta comunale, le risorse pari a circa 70mila euro, ed ha proceduto con un doppio step.

Va ricordato, infatti, che la palestra era inutilizzata dal 2018 perché, durante i lavori di pavimentazione furono trovate fibre di amianto. Solo nel 2023 l'Amministrazione Bruno, intercettate le risorse sbloccò la situazione e riprogrammò i lavori in due fasi: dapprima la bonifica dall'amianto e poi nuovo massetto, montaggio della nuova pavimentazione e poi e la realizzazione del campo.

«E' un momento di festa non solo per la scuola ma per l'intero quartiere – ha detto il sindaco Giovanna Bruno - e per tutte quelle associazioni che qui possono svolgere le proprie attività sportive. In questo modo anche noi vogliamo promuovere lo sport, che è salute, aggregazione, socialità, legalità. Stiamo chiedendo ai dirigenti scolastici di aiutarci a creare tutte le condizioni per rendere il più possibile fruibili gli impianti a beneficio di tutta la Città. Sono grata per la sinergia che abbiamo creato, lavoriamo tutti all'unisono».
Anche il Dirigente scolastico dell'istituto comprensivo "Mariano - Fermi" Roberto Crescini ha rimarcato il valore aggregativo dello sport per l'intero quartiere: «E' per noi un momento importante perché qui gli spazi sportivi sono del tutto carenti; è una struttura a totale disposizione dei ragazzi e della comunità per incrementare le loro competenze sportive, relazionali, motorie e aggregative».
Per l'assessore al quotidiano Mario Loconte si conclude una vicenda annosa, lunghissima, che ha visto una struttura pubblica interdetta ai tanti ragazzi perché toccata da materiale tossico. La chiarezza dell'obiettivo non ha mai fatto desistere, tuttavia, dal raggiungimento del risultato nei tempi che l'amministrazione si era data.
La palestra è regolarmente collaudata, quindi operativa a tutti gli effetti, senza altri passaggi da scontare. Con l'assessore allo Sport Daniela di Bari ci si occuperà a breve anche della dotazione di materiale sportivo per il nuovo impianto.


palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi”palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi”palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi”palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi”palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi”
  • Comune di Andria
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
  • ISTITUTO COMMERCIALE MARIANO FERMI
Altri contenuti a tema
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto A seguito dell'arresto della Polizia di Stato per tentata estorsione aggravata
Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Effettuato il monitoraggio in continuo di campi elettromagnetici a radiofrequenza dal giorno 3 al giorno 12 giugno
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Finalizzato alla tutela dei prodotti gastronomici locali e alla sensibilizzazione delle potenzialità del territorio
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.