STADIO DEGLI ULIVI ANDRIA. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
STADIO DEGLI ULIVI ANDRIA. Foto Riccardo Di Pietro
Sport

Consegna delle chiavi dello stadio “Degli Ulivi” alla Fidelis: firmata la convenzione con il Comune

Una convenzione ponte sino a fine stagione, soddisfatti i vertici societari biancazzurri

Dopo la firma di martedì oggi è arrivata anche la consegna delle chiavi. La Fidelis Andria ha ufficialmente siglato l'accordo con il Comune di Andria per la convenzione che permetterà l'utilizzo dello Stadio "Degli Ulivi" con una maggiore flessibilità sino alla fine del campionato in corso. Una convenzione a lungo richiesta da ormai diverso tempo dalla Fidelis per permettere in particolare alla prima squadra, di usufruire degli spazi interni ed esterni con maggiore continuità e serenità considerando la necessità di dover programmare e preparare una stagione come quella di un campionato così complesso come la Serie D. La società biancazzurra continuerà regolarmente a pagare l'utilizzo del terreno di gioco all'ente comunale che, nel frattempo, consentirà l'utilizzo di tutti gli spazi interni dello storico impianto andriese. Una convenzione ponte sino a fine stagione accolta con soddisfazione dalla società magari in vista di un documento più complesso e duraturo a partire dall'estate prossima.

«Adesso possiamo sentire il "Degli Ulivi" un po' più la casa della Fidelis – ci spiega Pietro Lamorte, Direttore Finenziario della Fidelis – era sicuramente uno degli obiettivi stagionali. Ora potremo sfruttare al meglio gli spazi dello storico Comunale cercando di vivere al meglio questa struttura e divenendo in qualche modo anche i "custodi" di un bene storico per la comunità ma anche primario per chi come noi deve disputare stagioni di questa importanza. Questa convenzione è il frutto di un lavoro di tessitura durato 40 giorni ed il ringraziamento non può che andare in primis al Sindaco Giovanna Bruno che ha creduto sin da subito nella nostra idea con uno specifico indirizzo politico – conclude Pietro Lamorte – Da rimarcare anche l'impegno degli assessori Loconte e Di Bari oltre al dirigente del settore Casieri che ha compreso le difficoltà in cui ci si imbatteva tutti i giorni».

«Siamo consapevoli delle enormi difficoltà logistiche e burocratiche – ha rimarcato il Sindaco Giovanna Bruno – ma come amministrazione abbiamo voluto sin da subito dare segnali di distensione e apertura alla Fidelis che sta portando avanti in maniera decorosa l'esperienza dello sport di alto livello nella nostra Città. Tra l'altro siamo consapevoli che in un anno così difficile, era importante dare un segnale di attenzione, per quanto minimo, a una realtà bella e importante come quella della nostra prima squadra, attorno alla quale ci stringiamo in questo delicato ed esaltante momento di fine campionato».
  • Comune di Andria
  • Fidelis Andria
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Fidelis Andria: tre punti d'oro e due trasferte verità Fidelis Andria: tre punti d'oro e due trasferte verità All'importante successo sull'ostica Afragolese, va adesso dato seguito anche ad Acerra e Francavilla in Sinni
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.