Commissariato Andria
Commissariato Andria
Cronaca

Confiscati beni per 900 mila euro a coniugi

Un risultato conseguito in via definitiva dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Andria

Una villa con finiture di pregio, arredi, annesso garage e lussuoso giardino, un terreno agricolo, beni mobili registrati, svariati conti correnti e depositi a risparmio, per un valore complessivo di 900 mila euro sono stati confiscati dagli agenti del Commissariato di Andria a due coniugi andriesi, il 41enne Carmine Capurso e la 37enne Carmela Losito.

«Un altro positivo risultato – riferiscono dalla polizia - conseguito in via definitiva dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Andria nell'ambito dell'intensa attività svolta dall'Ufficio Misure di Prevenzione, in relazione alla formulazione di diversi rapporti informativi alla Magistratura di Sorveglianza, così come di numerose proposte patrimoniali o di applicazione di misure di prevenzione».

La confisca, che ha superato tutti i gradi di giudizio che si sono succeduti al ricorso della coppia, sino alla pronuncia della Corte di Cassazione dello scorso mese di ottobre, segue la lunga e meticolosa attività ricognitiva e rientra in una più ampia attività info-investigativa connessa alla consorteria criminale cui l'attività dei due pregiudicati appare collegata.
  • polizia
Altri contenuti a tema
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.